Sono sei i parlamentari della provincia di Latina che si preparano a partecipare alla votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica a partire dal 24 gennaio. Il Parlamento è convocato per il 24 gennaio alle ore 15, ma l’iter si concluderà probabilmente nel giro di un mese. Il mandato di Mattarella scade il 4 febbraio del 2022: se a questa data il Parlamento non avesse ancora espresso il nome del nuovo presidente, scatterebbe la “prorogatio“, in base alla quale il presidente rimane in carica fino all’elezione del suo successore. Nel momento in cui il nuovo Presidente della Repubblica sarà eletto, se non sarà ancora scaduto il mandato, Mattarella si dimetterà. Se invece il 4 febbraio non sarà stato ancora raggiunto un voto sufficiente in Parlamento per eleggere il nuovo presidente, resterà in carica in base alla prorogatio, fino all’elezione del suo successore. I “grandi elettori” della provincia di Latina sono Nicola Calandrini, di Fratelli d’Italia, Raffaele Trano, ex Cinque Stelle ora gruppo misto, Claudio Durigon e Francesco Zicchieri, esponenti della Lega, Marinella Pacifico di Coraggio Italia e Claudio Fazzone di Forza Italia. È presto per parlare di orientamento dei partiti e la maggior parte dei politici, per adesso, non si sbilanciano. Al momento in cui ascriviamo, però, i nomi sul tavolo sarebbero quelli di Mario Draghi, Silvio Berlusconi e anche Sergio Mattarella, sebbene al momento sembra non avere intenzione di accettare un secondo mandato.
la Polizia lo scova ad Anzio
Cumula condanne in 20 anni di reati, 42enne di Aprilia in carcere
Per smontare un cantiere
La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE
"Nuovo vigore al commercio"
La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate
Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera
Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
Danni per oltre due milioni di euro
Smantellate le "bande del rame", furti anche ad Aprilia e Sezze. 15 arresti
Aprilia, indagini in corso
Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico
Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio
È allarme siccità: situazione drammatica
Nell'istituto comprensivo Toscanini
Una targa ad Aprilia per Emanuele Petri, ucciso dalle Brigate Rosse
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser