lunedì, 23 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Rincari anche del 50%

Caro bollette: in provincia di Latina a rischio il florovivaismo

Caro bollette: in provincia di Latina a rischio il florovivaismo

A rischio il futuro di alcune produzioni tipiche del florovivaismo come il ciclamino, il lilium o il ranuncolo, a”‹ causa dell’aumento record dei costi energetici, che “spegne” le serre laziali. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lazio sul caro bollette, che ha un doppio effetto negativo perché da un lato riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, dall’altro aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’arrivo del freddo e dell’inverno. 

“Si riflette su tutta la filiera agroalimentare il costo dell’energia – spiega il presidente di Coldiretti Latina, Denis Carnello – un problema che riguarda sia le attività agricole che la trasformazione, la distribuzione ed i trasporti. Il florovivaismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia e allo stesso tempo quello che ha mostrato grandi capacità di ripresa nel Lazio, con un aumento del 33% delle esportazioni di piante Made in Italy solo nel primo trimestre del 2021. Questo rappresenta solo uno dei motivi per cui il comparto florovivaistico necessita di essere tutelato. In gioco c’è il futuro di oltre 200 mila lavoratori”. 

Il florovivaismo è un settore importante dell’agricoltura regionale ed in particolare nelle province di Roma e Latina, dove gran parte della superficie agricola è destinata a colture florovivaistiche. Soprattutto Latina si distingue per la presenza di imprese con dimensioni più ampie rispetto alle altre province laziali.

“L’attenzione di Coldiretti a questo settore è sempre stata massima -prosegue Carnello – e ha portato ad importanti risultati che vanno dal bonus verde, alla defiscalizzazione, alla decontribuzione e a tutto quello che concerne le figure professionali. Il florovivaismo rappresenta una filiera strategica per la ripresa e non possiamo permetterci di mettere a rischio un comparto che a fatica sta riuscendo a risollevarsi. Le nostre aziende, oltre alle difficoltà economiche causate dalla pandemia, devono affrontare anche l’aumento dei costi per le materie prime. Una situazione insostenibile”.

Per le operazioni colturali gli agricoltori sono stati costretti ad affrontare rincari dei prezzi fino al 50% per il gasolio necessario per le attività che comprendono l’estirpatura, la rullatura, la semina e la concimazione. Inoltre l’impennata del costo del gas, utilizzato nel processo di produzione dei fertilizzanti, ha fatto schizzare verso l’alto i prezzi dei concimi, con l’urea passata da 350 euro a 850 euro a tonnellata (+143%), il fosfato biammonico Dap raddoppiato (+100%) da 350 a 700 euro a tonnellata, mentre prodotti di estrazione come il perfosfato minerale registrano +65%. Non si sottraggono ai rincari anche i fertilizzanti a base di azoto, fosforo e potassio che subiscono anch’essi una forte impennata (+60%). L’aumento dei costi riguarda anche l’alimentazione del bestiame, il riscaldamento delle serre per fiori e ortaggi ma ad aumentare sono pure i costi per l’essiccazione dei foraggi, delle macchine agricole e dei pezzi di ricambio per i quali si stanno verificando addirittura preoccupanti ritardi nelle consegne. 

“Il rincaro dell’energia – spiega la Coldiretti – si abbatte poi sui costi di produzione come quello per gli imballaggi, dalla plastica per i vasetti dei fiori all’acciaio per i barattoli, dal vetro per i vasetti fino al legno per i pallet da trasporti e alla carta per le etichette dei prodotti che incidono su diverse filiere, dalle confezioni di latte, alle bottiglie per olio, succhi e passate, alle retine per gli agrumi ai barattoli smaltati per i legumi. Di fronte ad una emergenza senza precedenti serve responsabilità da parte dell’intera filiera alimentare con accordi tra agricoltura, industria e distribuzione per garantire una più equa ripartizione del valore per salvare aziende agricole e stalle”.

 

18/01/2022
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
I più letti
Il campione mondiale di

Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri

In occasione della presentazione della sede dell'ANPS

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112:

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112: "Mi hanno tamponato". Denunciato per simulazione di reato

Latina, l'automobilista era anche ubriaco

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

Collaborazione con il gruppo Apa di Brignone

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Presso il polo CulturAprilia

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Piante e fiori rari da tutto il mondo

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Latina, su via Epitaffio

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Intervento di Felicetti e Borace

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

In piazza Garibaldi

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Donato Capece, segretario generale del SAPPE, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ha diffuso una nota per commentare talune nuove indiscrezioni sul...

Inaugurato lunedì a Campoleone

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Intervento di Felicetti e Borace

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

L'esordio di Stefano Cagnazzo

Da Aprilia al salone del libro di Torino con il fantasy "Game of Rings"

Da Aprilia al salone del libro di Torino con il fantasy
Da Aprilia al Salone del Libro di Torino, dove il giovane Stefano Cagnazzo, laurea in cinematografia, attore di teatro, videomaker, ideatore del mitico...

Presso il polo CulturAprilia

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

La decisione della Cassazione per Sergio Gangemi

Condannato per estorsione, il Comune di Aprilia avrà un risarcimento

Condannato per estorsione, il Comune di Aprilia avrà un risarcimento
È definitiva la condanna a 7 anni, 2 mesi e 20 giorni per Sergio Gangemi, per il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso. La Cassazione ha rinviato...

Sorgerà a 10 Km dal centro di Aprilia

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Evento a partire dalle ore 16

Una Panchina blu inaugurata oggi al Parco Europa di Aprilia

Una Panchina blu inaugurata oggi al Parco Europa di Aprilia

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

La situazione è tornata alla normalità alle 19

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.