giovedì, 26 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Rincari anche del 50%

Caro bollette: in provincia di Latina a rischio il florovivaismo

Caro bollette: in provincia di Latina a rischio il florovivaismo

A rischio il futuro di alcune produzioni tipiche del florovivaismo come il ciclamino, il lilium o il ranuncolo, a”‹ causa dell’aumento record dei costi energetici, che “spegne” le serre laziali. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lazio sul caro bollette, che ha un doppio effetto negativo perché da un lato riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, dall’altro aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’arrivo del freddo e dell’inverno. 

“Si riflette su tutta la filiera agroalimentare il costo dell’energia – spiega il presidente di Coldiretti Latina, Denis Carnello – un problema che riguarda sia le attività agricole che la trasformazione, la distribuzione ed i trasporti. Il florovivaismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia e allo stesso tempo quello che ha mostrato grandi capacità di ripresa nel Lazio, con un aumento del 33% delle esportazioni di piante Made in Italy solo nel primo trimestre del 2021. Questo rappresenta solo uno dei motivi per cui il comparto florovivaistico necessita di essere tutelato. In gioco c’è il futuro di oltre 200 mila lavoratori”. 

Il florovivaismo è un settore importante dell’agricoltura regionale ed in particolare nelle province di Roma e Latina, dove gran parte della superficie agricola è destinata a colture florovivaistiche. Soprattutto Latina si distingue per la presenza di imprese con dimensioni più ampie rispetto alle altre province laziali.

“L’attenzione di Coldiretti a questo settore è sempre stata massima -prosegue Carnello – e ha portato ad importanti risultati che vanno dal bonus verde, alla defiscalizzazione, alla decontribuzione e a tutto quello che concerne le figure professionali. Il florovivaismo rappresenta una filiera strategica per la ripresa e non possiamo permetterci di mettere a rischio un comparto che a fatica sta riuscendo a risollevarsi. Le nostre aziende, oltre alle difficoltà economiche causate dalla pandemia, devono affrontare anche l’aumento dei costi per le materie prime. Una situazione insostenibile”.

Per le operazioni colturali gli agricoltori sono stati costretti ad affrontare rincari dei prezzi fino al 50% per il gasolio necessario per le attività che comprendono l’estirpatura, la rullatura, la semina e la concimazione. Inoltre l’impennata del costo del gas, utilizzato nel processo di produzione dei fertilizzanti, ha fatto schizzare verso l’alto i prezzi dei concimi, con l’urea passata da 350 euro a 850 euro a tonnellata (+143%), il fosfato biammonico Dap raddoppiato (+100%) da 350 a 700 euro a tonnellata, mentre prodotti di estrazione come il perfosfato minerale registrano +65%. Non si sottraggono ai rincari anche i fertilizzanti a base di azoto, fosforo e potassio che subiscono anch’essi una forte impennata (+60%). L’aumento dei costi riguarda anche l’alimentazione del bestiame, il riscaldamento delle serre per fiori e ortaggi ma ad aumentare sono pure i costi per l’essiccazione dei foraggi, delle macchine agricole e dei pezzi di ricambio per i quali si stanno verificando addirittura preoccupanti ritardi nelle consegne. 

“Il rincaro dell’energia – spiega la Coldiretti – si abbatte poi sui costi di produzione come quello per gli imballaggi, dalla plastica per i vasetti dei fiori all’acciaio per i barattoli, dal vetro per i vasetti fino al legno per i pallet da trasporti e alla carta per le etichette dei prodotti che incidono su diverse filiere, dalle confezioni di latte, alle bottiglie per olio, succhi e passate, alle retine per gli agrumi ai barattoli smaltati per i legumi. Di fronte ad una emergenza senza precedenti serve responsabilità da parte dell’intera filiera alimentare con accordi tra agricoltura, industria e distribuzione per garantire una più equa ripartizione del valore per salvare aziende agricole e stalle”.

 

18/01/2022
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
I più letti
Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Al via le riprese di "Dietro la porta"

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Nel fine settimana il delirio

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Alla Chiesa San Filippo Neri

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Dalle 18 alle 23 il percorso di degustazione

Incidente tra auto e moto. Grave il centauro soccorso con l'eliambulanza

Incidente tra auto e moto. Grave il centauro soccorso con l'eliambulanza

Velletri, Via Appia, svincolo con Via Colle Noce

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa

Probabile il passaggio alla Lazio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Era facente funzioni dopo l'addio di Arancio

"I cittadini potranno essere azionisti"

Un termovalorizzatore di rifiuti ad Aprilia come a Copenaghen: ecco il progetto

Un termovalorizzatore di rifiuti ad Aprilia come a Copenaghen: ecco il progetto
Dopo il no alla discarica a La Cogna e all'ipotesi di una discarica a servizio di tutta la provincia di Latina in zona Riserva Nuova, ecco che ad Aprilia...

la Polizia lo scova ad Anzio

Cumula condanne in 20 anni di reati, 42enne di Aprilia in carcere

Cumula condanne in 20 anni di reati, 42enne di Aprilia in carcere

Per smontare un cantiere

La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato

La Pontina
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

"Nuovo vigore al commercio"

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
"Non 100 ma 700 passi - scrivono in un comunicato 5 tra associazioni e comitati di Albano, Ardea e Pomezia - separano la discarica di Albano del Gruppo...

Danni per oltre due milioni di euro

Smantellate le "bande del rame", furti anche ad Aprilia e Sezze. 15 arresti

Smantellate le

Aprilia, indagini in corso

Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico

Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico
Nonostante fosse in cura da tempo al centro di igiene mentale di Aprilia, ha ottenuto il certificato medico di idoneità all'utilizzo delle armi, grazie...

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica

Nell'istituto comprensivo Toscanini

Una targa ad Aprilia per Emanuele Petri, ucciso dalle Brigate Rosse

Una targa ad Aprilia per Emanuele Petri, ucciso dalle Brigate Rosse
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

L'ente di promozione sportiva

Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice

Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice

Con gli studenti di Aprilia e Lanuvio

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone
Inaugurato stamattina il murale dedicato a Giovanni Falcone nella piazza di Campoleone, a 30 anni dalla strage di capaci, alla presenza degli studenti...

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.