La Regione Lazio ha detto “no” alle tre ville in variante al PRG (Piano Regolatore Comunale) che sarebbero dovute sorgere nella frazione di Pavona, nel comune di Albano, nei pressi di via l’Aquila e approvate dal consiglio comunale di Albano (allora guidato dall’ex sindaco Nicola Marini che attualmente ricopre l’incarico di presidemte del consiglio) con la deliberazione n.33 del 31 luglio 2020. Così si legge nella deliberazione di Giunta regionale n.5 del 13 gennaio scorso sottoscritta da Gianfrancesco Gianni, capo dell’Area Urbanistica della Regione Lazio. “Detto programma di intervento urbanistico – si legge tra le carte – è ubicato nella porzione di terreno della superficie (pari a 1850 mq) destinato completamente a verde pubblico”. Per i dettagli del progetto iurbanistico appena bocciato clicca qui.
Presentata ad Ardea
È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria
Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori
A cura di Fenimprese Pomezia
“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”
Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Il musicista modenese e il paroliere pontino
"Anima bella" di Davide Ognibene e Simone Pozzati si veste di Musica
Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra
4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
La situazione è tornata alla normalità alle 19
Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE