mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Albano, rifiuti e soluzioni

Torna la raccolta degli oli esausti. Nuovi contenitori posizionati in città 

Torna la raccolta degli oli esausti. Nuovi contenitori posizionati in città 

Sospesa per motivazioni di carattere tecnico, riprende la campagna di raccolta permanente degli oli vegetali esausti di frittura sul territorio di Abano. Sono stati posizionati dei nuovi contenitori nel centro cittadino, Cecchina e Pavona. I contenitori si trovano in Piazza Malaguti davanti al comando della Polizia Municipale, Piazza Salvo d’Acquisto, Piazza XXV Aprile. Una cisterna da 1.000 litri sarà collocata presso l’isola ecologica di Via Cancelliera angolo Via dei Meli. La novità più importante risiede nel fatto che i contenitori sono più semplici da utilizzare dei precedenti. Infatti, non servirà aprire manualmente la cisterna sversando l’olio, ma si potrà direttamente inserire la bottiglia piena di olio. La separazione della plastica dall’olio verrà effettuata direttamente dal gestore. Infine, rispetto al passato, il soggetto gestore riconoscerà un piccolo contributo economico per ogni litro d’olio raccolto. «Il raggiungimento di elevate percentuali di raccolta differenziata passa sicuramente attraverso il potenziamento della raccolta porta a porta – sostiene il consigliere delegato Luca Andreassi –, ma anche attraverso lo stimolo a separare tutte le frazioni merceologiche. Mi riferisco agli abiti usati, farmaci scaduti, pile esauste ed oli esausti. Grazie a questa sensibilità abbiamo raggiunto in tempi rapidissimi il 50% di differenziata nelle aree in cui il servizio è stato attivato. Ma dobbiamo continuamente rilanciare».

15/01/2014
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Primo piano
Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Sul killer una sentenza di morte

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Secondo CIA-Agricoltori italiani

Annata difficile per la produzione di olive: si stima -30%

Annata difficile per la produzione di olive: si stima -30%
È un’annata difficile per l’olivicoltura italiana, con le alte temperatura e la siccità che rischiano di compromettere la prossima campagna. Le prime...

La nota di Aspal

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Terminati i lavori straordinari

Ciampino, in via Lucrezia Romana asfalto nuovo, segnaletica e telecamere

Ciampino, in via Lucrezia Romana asfalto nuovo, segnaletica e telecamere
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

"Proventi dell'interramento vadano al territorio"

Discarica di Albano, i cittadini chiedono un incontro con i 2 commissari che gestiscono il VII invaso

Discarica di Albano, i cittadini chiedono un incontro con i 2 commissari che gestiscono il VII invaso

Goletta Verde al lago Albano: 1 punto su 3 è inquinato

Goletta Verde al lago Albano: 1 punto su 3 è inquinato
[caption id="attachment_180389" align="alignnone" width="563"] Prelievo al lago di Castel Gandolfo[/caption] Terza tappa laziale per Goletta dei Laghi...

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

I residenti presenteranno una denuncia con le foto

Beccano uno 'zozzone' che getta rifiuti in strada e lo mettono in fuga

Beccano uno 'zozzone' che getta rifiuti in strada e lo mettono in fuga
Beccato automobilista che abbandona rifiuti in strada su via Ardeatina. Redarguito e messo in fuga da due residenti. Alcuni residenti della zona di...

Gualtieri firma l'ordinanza. E ancora non si parla di Porta a porta

Rifiuti di Roma nella discarica di Albano fino al 15 novembre

Rifiuti di Roma nella discarica di Albano fino al 15 novembre

Riaperta la discarica di Roncigliano

Discarica di Albano: tornano i camion con i rifiuti di Roma

Discarica di Albano: tornano i camion con i rifiuti di Roma
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.