La Biblioteca Comunale di Lanuvio, Centro di Documentazione di Letteratura per l’Infanzia, si occupa di promuovere iniziative e attività volte alla sensibilizzazione dei cittadini sulle tematiche interculturali e in virtù di questa sua vocazione è stata inserita nel progetto pluriennale denominato “Biblioteche del Mondo”. La partecipazione al progetto prevede la collaborazione delle strutture bibliotecarie civiche con associazioni culturali, comunità di immigrazione, mediatori culturali, professionisti. Ed è anche per questo che, in accordo e in sintonia con l’amministrazione, ha deciso di aprire un punto di lettura e prestito presso la delegazione comunale di Campoleone, sita in Piazza Ugo La Malfa, con l’intento di sviluppare ulteriormente il servizio di base della Biblioteca Comunale di Lanuvio in una zona periferica del territorio affidando all’Associazione Senza-Confine di Aprilia la gestione delle attività. L’evento è inserito anche nella campagna di solidarietà e di raccolta fondi a favore delle biblioteche dei Castelli Romani promossa dal Consorzio S.B.
La biblioteca di Lanuvio si allarga
Un punto lettura anche a Campoleone
15/01/2014
Velletri, nella giornata di Santo Stefano
Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione
Sentirsi parte di tutto
Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice