martedì, 17 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Tutti i fatti dell'anno appena trascorso

Ardea e Pomezia: il 2013 dalla A alla Z. Vittoria dei grillini, porta a porta…

Ardea e Pomezia: il 2013 dalla A alla Z. Vittoria dei grillini, porta a porta…

Aser. La società che si è occupata per 10 anni della riscossione dei tributi comunali è ormai fallita, e difficilmente Pomezia riuscirà ad avere indietro i soldi che non ha mai incassato. 50 milioni di euro mancano all’appello: la Corte dei Conti li ha chiesti ai politici che hanno favorito l’arrivo di Aser in città.

Buche. Ad Ardea difficile spostarsi in auto: le strade sono come groviere e l’Amministrazione Comunale non ha i soldi – dice – per fare le riparazioni. Un 2013 da dimenticare per la viabilità. E dire che il Sindaco Di Fiori aveva assicurato che, con l’approvazione del Bilancio di Previsione, si sarebbe intervenuto. Ma i cittadini ancora aspettano.

Califano. Il 30 marzo 2013 muore il cantautore Franco Califano. Le sue spoglie vengono tumulate ad Ardea, dove ci sono già altri parenti. Ma per sei mesi la salma è alloggiata in un loculo provvisorio, senza lapide. Polemiche e risalto in tv e sui giornali: la lentezza della burocrazia non consente di velocizzare le pratiche per l’acquisto di una tomba degna di questo nome. Tutto si risolve il 30 ottobre..

Discarica (quasi) a Pomezia. Roma, alla costante ricerca di un sito dove ospitare la nuova discarica di Roma, aveva individuato anche la Solfatara, luogo di bellezza assoluta (e protetta dal Ministero) tra Pomezia e Santa Palomba. Per fortuna l’ipotesi tramonta quasi subito.

Elezioni da annullare ad Ardea. A maggio del 2011 Carlo Eufemi ha lasciato il posto di Sindaco di Ardea a Luca Di Fiori, ma ecco che all’orizzonte incombe ancora lo spettro dell’annullamento. Il Consiglio di Stato è chiamato ad esprimersi in queste settimane.

Fuoco sulla politica. Minacce di fuoco: bruciano le auto di consiglieri comunali di Ardea e di altri esponenti di spicco della vita politica rutula. Se succede una volta potrebbe essere un caso, ma quando capita cinque, sei, sette volte qualcosa che non va c’è. Anche al Sindaco Di Fiori va misteriosamente a fuoco la macchina.

Giunte ballerine. Che fatica riuscire a far andare d’accordo la maggioranza ad Ardea. Nel 2013 il Sindaco Di Fiori ha varato la terza giunta da quando ha iniziato il mandato, ma il cambio di assessori sembra essere costante. Attualmente è vacante la delega ai Lavori Pubblici.

H come ospedale. Si, quello dei Castelli Romani la cui costruzione è ripresa ad inizio 2013. Un cantiere partito 5 anni fa e che tra qualche anno dovrebbe vedere la sua conclusione, restituendo all’area a sud di Roma un presidio ospedaliero degno di questo nome, dando una risposta alla sanità carente del litorale e dei Castelli. Il cantiere si trova sulla Nettunense, tra Ariccia ed Ardea.

Ipogeo. Viene finalmente aperto al pubblico nella primavera del 2013 l’ipogeo paleocristiano, una meraviglia dell’archeologia rutula scoperta negli anni 50 ma mai aperta al pubblico. Si tratta di un ninfeo pagano trasformato in luogo di culto cristiano. Meravigliosi gli affreschi al suo interno, compresa una delle madonne più antiche di tutto il Lazio.

Linea Roma Nettuno. Una ferrovia martoriata, che passa per Aprilia e Pomezia congiungendo Nettuno alla Capitale, premiata da Legambiente nel 2013 come linea tra le peggiori d’Italia per ritardi, servizi carenti, soppressioni e cancellazioni.

Movimento 5 stelle. Il movimento di Beppe Grillo è il grande protagonista della politica di Pomezia nel 2013. Prima riesce a far eleggere un consigliere regionale di Pomezia, Valentina Corrado, a maggio invece la lista conquista la guida della città sconfiggendo al ballottaggio il candidato Pd Omero Schiumarini. Il grillino Fabio Fucci è Sindaco di Pomezia e sta cercando di risanare una città sull’orlo del dissesto.

Nuove tasse. Arriva la Tares, la tassa su rifiuti e servizi che sostituisce la Tarsu. Aumenti generalizzati a tutte le categorie sia a Pomezia che ad Ardea. In particolare le attività produttive ne risentono con maggiori esborsi. Anche l’Imu, nonostante la cancellazione da parte del governo, a Pomezia si dovrà pagare. Si tratta di una mini Imu che invece non è dovuta ad Ardea.

Omicidio Torni. Si chiude il cerchio su uno degli omicidi più efferati degli ultimi 10 anni. Ad ottobre 2013 viene arrestato il mandante dell’assassinio di Alessandro Torni, avvenuto a Tor San Lorenzo nel 2008 in stile esecuzione. Torni a sua volta era accusato di aver ucciso l’apriliano Mario Guzzon nel 1999. Il movente pare fosse legato al controllo dei traffici illeciti sul territorio. A gennaio 2014 è stato messo in manette anche il presunto esecutore materiale.

Porta a porta. Pericoloso scivolone del sistema di raccolta differenziato ad Ardea. Dopo una partenza in grande stile, a giugno 2013 l’Amministrazione Di Fiori decide di fare marcia indietro e di rimettere i cassonetti. Non si comprende la ragione di tale decisione, ma ad ottobre torna per fortuna il porta a porta. Ancora non si hanno dati certi sulla percentuale di immondizia avviata al recupero.

Quercia Pomezia. Salvataggio in extremis per l’albero più vecchio di Pomezia. La quercia chiamata “Pomona”, data per spacciata, sarà curata dall’Amministrazione pentastellata che ha deciso di garantire la sopravvivenza di una pianta che era già lì quando Mussolini venne ad inaugurare la città.

Rupe a rischio crollo. I soldi ci sono per mettere in sicurezza la millenaria rupe di Ardea. Ma perché non si decide di intervenire? Si rischiano crolli imminenti di costoni. Di chi è la colpa? A dover espletare la gara d’appalto è la Regione Lazio tramite l’autorità di bacino. «Non c’è nessuna disattenzione o perdita di denaro, ma c’è una grandissima attenzione alla problematica», spiega il Sindaco. Ma nulla si muove.

Salzare demolite. A luglio 2013 vanno giù altre due palazzine del complesso abusivo alle Salzare, conosciuto come Il Serpentone. Sotto quella struttura riemerge un sito archeologico molto importante e legato a Castrum Inui. Tuttavia non è stato ancora sciolto il nodo degli usi civici in quella zona: 700 ettari che non hanno un proprietario effettivo e quindi sono terra di nessuno.

Teatro addio. Pomezia saluta, forse definitivamente, la possibilità di veder realizzato sul proprio territorio un teatro comunale. Dopo 10 anni di cantiere aperto a singhiozzo, la giunta Fucci decide che ci vogliono troppi soldi per completare l’opera. Tra due anni, addirittura, il cantiere così com’è potrebbe essere venduto ai privati. A meno di miracoli economici.

Università addio. Il consorzio universitario cessa di esistere, così come i corsi universitari a Pomezia. Troppi debiti da ripianare e troppi soldi per mantenere la struttura. Problemi per il ricollocamento del personale e per la prosecuzione dei corsi.

Vandali nelle scuole di Ardea. Vandali in azione a luglio nelle scuole di Ardea: aule a soqquadro, danneggiamenti agli arredi, pc, proiettori, e soldi rubati in tre scuole: la materna Sant’Antonio, l’elementare di Pian di Frasso e la media Virgilio. Pochi mesi prima erano stati presi di mira i plessi di via Campo di Carne e via Verona.

Zappalà. L’ex Sindaco di Pomezia sfiduciato nel 2005 torna alla carica cavalcando prima il ritorno di Forza Italia e subito dopo appoggiando la nascita del nuovo centrodestra di Alfano. In entrambi i casi non viene accolto con una standing ovation, anzi. Il mondo politico, specialmente la sua parte politica, lo tiene in disparte.

15/01/2014
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
I più letti
Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Fino al 29 maggio nel centro storico

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In direzione Latina

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)
Il ‘termovalorizzatore’ di Roma da 600mila tonnellate l’anno di cui tanto si discute, sorgerà a Roma-Santa Palomba e noi abbiamo scoperto precisamente...

In direzione Latina

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata
Un successo il primo dei 4 Open Day per la richiesta di carta d’identità elettronica, raddoppiate rispetto a un giorno infrasettimanale. Il Sindaco...

Si vota il 12 giugno

Quattro candidati sindaci per Ardea: la metà del 2017

Quattro candidati sindaci per Ardea: la metà del 2017

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Giornata sicuramente problematica quella di venerdì 20 maggio 2022 dal punto di vista dei trasporti. Sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei...

Torvaianica, le spiagge sono plastic e smoke free

Pomezia, parte oggi la stagione balneare: le regole sulle spiagge

Pomezia, parte oggi la stagione balneare: le regole sulle spiagge

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Obbligo distanziamento dei lettini

Al via la stagione balneare a Torvaianica. Divieto di fumare in spiaggia

Al via la stagione balneare a Torvaianica. Divieto di fumare in spiaggia

A Pomezia e a Torvaianica

Pomezia, Open day per la carta d'identità elettronica 'veloce'

Pomezia, Open day per la carta d'identità elettronica 'veloce'
Visti anche i ripetuti successi ottenuti a Roma, anche Pomezia offre ai suoi cittadini l'Open day carta d’identità elettronica, ovvero aperture straordinarie...

Lezione contro truffe e raggiri

I carabinieri incontrano gli anziani di Ardea

I carabinieri incontrano gli anziani di Ardea
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.