“La Musica è primordiale quanto il battito del cuore” a dirlo è il cantautore pontino Fabio Martorana, cantante e chitarrista apprezzato per le sue tonalità particolari..
Attesissima l’uscita del suo primo album dopo essersi fatto conoscere con singoli di successo.
Nato in Sicilia nel 1981, nella in provincia di Caltanissetta, fin da bambino ha manifestato una grande passione per la musica.
All’età di quattordici anni, era il leader di un gruppo musicale ed inizia cosi ad esibirsi in più concerti, sia come cantante che come chitarrista, dapprima le cover dei Nirvana, Pink Floyd, Metallica e altri gruppi di genere Rock, per proseguire poi con brani propri.
Si trasferisce a Milano dove sfila come modello per i più famosi brand successivamente si trasferisce a Latina, poco più che ventenne, studia anche a Roma conseguendo due lauree: una in Ingegneria Civile e una in Scienze della Formazione.
Inizia la sua carriera da imprenditore senza tralasciare mai la sua passione per la musica, infatti Fabio Martorana ha all’attivo numerose performance musicali, cinematografiche e partecipazioni in programmi televisivi a carattere nazionale, per ultimo è stato scelto come protagonista per lo spot a diffusione nazionale per la compagnia telefonica ILIAD.
Nel 2020 nasce la sua casa di produzione “Essence”con la quale realizza un film “Oltre Le Nostre Vite”, ad oggi disponibile su tutte le piattaforme streaming, della quale compone anche la colonna sonora “Anima Bianca”.
Nel 2021 questa colonna sonora registra tantissime visualizzazioni tanto da fargli produrre un secondo singolo “Essere come sei”, e visto il seguito di quest’ultimo il cantautore decide di proseguire con la produzione di ulteriori brani come “Un senso che non vorrei,” ad oggi presenti su tutte le piattaforme streaming.
Attualmente Fabio Martorana ha prodotto sei singoli e tre in fase di lavorazione che andranno in rotazione radiofonica prima della stagione estiva 2023.
Entro giugno 2023 uscirà il suo primo album sia digitale che su cd fisico.
Management per live e interviste Marisa Ronci 393 873 84 73.