L’ottico, un mestiere che prima ricopriva principalmente gli aspetti sanitario, tecnologico e di artigianato, si è evoluto abbracciando anche il campo della moda.
L’occhiale infatti, nato per correggere un difetto visivo e considerato principalmente una protesi, è diventato sempre di più un accessorio.
Le due componenti dell’occhiale: struttura e funzione
Volendo esaminare il fenomeno potremmo dire che l’occhiale è diviso in due parti principali: una parte strutturale e una funzionale.
La parte strutturale è la prima a saltare all’occhio ed è proprio la montatura, che da semplice artificio per sorreggere le lenti, si è trasformata in un modo per esprimere se stessi in tantissimi colori, forme e design.
La parte funzionale è quella che viene più spesso sottovalutata, sono le lenti, che però sono la parte che ha subito l’evoluzione più grande.
L’evoluzione delle lenti: nuove esigenze e nuove soluzioni
Fino a poco tempo fa la scelta e le soluzioni alle nostre esigenze erano poche, complice il fatto che svolgendo lavori più manuali le distanze di lavoro erano soltanto due, lontano e vicino.
Adesso con l’avvento dei computer è nata l’esigenza dell’intermedio e quindi delle lenti strutturate sulle nuove distanze di utilizzo, come le Office.
Il cambiamento riguarda però ogni aspetto delle lenti, i polimeri plastici hanno sostituito il cristallo rendendole più sottili e leggere e mano a mano si sono evoluti anche i trattamenti posti sulle stesse, per far sì che gli occhiali fossero più protettivi e confortevoli.
L’antiriflesso infatti non solo attutisce i fastidi dei riflessi superficiali, eliminando l’effetto “vetrina”, ma si è adattato al nostro stile di vita proteggendoci dai raggi UV e dai raggi Blu, ormai sempre più presenti tra i device e i fari delle macchine a Led.
Ottica Davoli, le “Lenti evolute”
La nuova frontiera, nonché tema centrale dell’articolo di oggi, sono le lenti evolute, nate per chi si aspetta un po’ di più dal proprio occhiale.
Grazie alle nuove tecnologie sia dei sistemi costruttivi che nel rilevamento dei parametri individuali, possiamo fornirvi lenti dal grande comfort visivo, personalizzate per dar modo ai vostri occhi di dare il meglio di sé.
Sono lenti che forniscono al nostro cervello gli strumenti per una corretta visione e ci sono tante variabili che influiscono su questo come le aberrazioni, la luce, il difetto visivo.
Un miope vede male, ma un male diverso rispetto ad un ipermetrope o ad un astigmatico, ed è qui che la figura dell’ottico assume un’importanza fondamentale.
Limitarsi a montare la lente scritta sulla ricetta non basta, bisogna ascoltare e approfondire le esigenze e le problematiche del cliente per poi interpretare tutti i dati alla mano.
Ogni vista è unica, come un’impronta digitale
Oggi abbiamo a disposizione macchinari che compiono un’analisi a 360° del nostro occhio, valutando non solo l’ametropia (difetto visivo) ma anche la qualità del nostro sistema visivo, che è unico come le nostre impronte digitali, permettendoci di correggere le aberrazioni al centesimo di grado, mettendole in relazione con l’asse anteroposteriore.
Non dimentichiamoci dell’importanza della centratura: il Visufit 1000 è in grado di rilevare i parametri posturali che sono altrettanto importanti.
Volendo tirare le somme, per essere realizzate queste lenti hanno bisogno di un’accurata acquisizione dei dati individuali, ma più di tutto di una figura che sappia interpretare il quadro completo, sfruttando la propria professionalità per coniugare esigenze e tecnologia, ovviamente disponendo degli strumenti giusti e non di un semplice pennarello.
Ottica Davoli: esperienza e innovazione al servizio della tua vista
25 anni fa una pubblicità di pneumatici parafrasava “la potenza è nulla senza controllo” e nell’immagine mostrava Carl Lewis, vincitore di 4 medaglie d’oro sui 100 e 200 metri che indossava delle scarpe rosse con il tacco a spillo: trovo che sia un’immagine esplicativa di tutto ciò che abbiamo detto finora.
Si tratta di più di un semplice occhiale.
Noi dell’Ottica Davoli vi offriamo tutto questo, il tuo centro ottico di famiglia per la famiglia. Ascolto, tecnologia, competenza e design.
Se è Ottica Davoli, si vede.
OTTICA DAVOLI
Viale John Fitzgerald Kennedy, 151 a Latina
Telefono: 0773.602431
mail: [email protected]
sito: www.otticadavoli.it
Leggi anche: Lenti biometriche, la differenza tra “vedere” e “vedere meglio”. Parla l’esperto, Aldo Davoli