Si è concluso con grande successo di pubblico e partecipazione il talk “Incontri Clinici-Radiologici: eccellenza e Innovazione nella Medicina Diagnostica e Preventiva”, promosso da Marilab e ospitato presso il moderno Marilab Future Labs di Pomezia.
L’incontro, che ha visto il coinvolgimento di numerosi professionisti del settore medico, è stato occasione di approfondimento e confronto sulle più avanzate tecnologie nel campo della diagnostica per immagini. La sessione, articolata tra mattina e primo pomeriggio, è stata guidata dai responsabili scientifici Prof. Marco Guazzaroni, Direttore Sanitario di Marilab Future Labs, e Dr. Luca Marino, Amministratore Unico Marilab.
“Il Marilab Talk nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra la pratica clinica quotidiana e l’innovazione tecnologica, favorendo il dialogo tra i professionisti del territorio”, ha spiegato Luca Marino, Amministratore Unico Marilab, che ha aggiunto:
“L’incontro di oggi rappresenta un momento prezioso di confronto e crescita condivisa, in un contesto – quello di Pomezia – dove abbiamo scelto di investire per costruire un vero polo sanitario integrato. Vogliamo mettere le nostre tecnologie e competenze a servizio dei medici e dei pazienti, per offrire percorsi diagnostici appropriati, efficaci e sostenibili”.
Al centro del dibattito, la presentazione delle applicazioni cliniche di RM ad alto campo da 3 Tesla e TC evolute dotate di Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di migliorare l’appropriatezza prescrittiva e la condivisione delle informazioni con il paziente.
Gli interventi, suddivisi in sessioni tematiche, hanno toccato gli ambiti cardiologico, urologico, neurologico e senologico, grazie ai contributi di relatori di alto profilo come Luigi Sulpizii, Giulia Della Longa, Vincenzo Noci, Francesco Carbonetti, Raniero Parascani, Alessandro Denaro, Lorenza Caggiati e Michela De Rubeis.
“L’innovazione tecnologica in diagnostica per immagini ha rivoluzionato i protocolli clinici, migliorando qualità e precisione”, ha spiegato Marco Guazzaroni, Direttore Sanitario di Marilab Future Labs, che ha aggiunto:
“Grazie a TC e RM di ultima generazione, oggi possiamo ottenere diagnosi più rapide, accurate e meno invasive, con particolare efficacia in ambito neurologico, senologico e urologico. Tecniche avanzate come la tomosintesi e la fusion guidata da AI rappresentano un salto di qualità nella prevenzione e nella personalizzazione delle cure”.
La sala gremita e l’alto livello di interazione tra i presenti hanno confermato l’interesse crescente per una medicina integrata e tecnologicamente avanzata, capace di unire eccellenza clinica e innovazione digitale.
L’evento ha rappresentato un passo significativo nella missione di Marilab di promuovere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce attraverso la formazione e il dialogo tra specialisti, medici di medicina generale, farmacisti e operatori sanitari.