Con la deliberazione 784 la Giunta Regionale ha approvato i criteri e le modalità di gestione del fondo per il sostegno alla locazione che, appunto, sostiene le famiglie con reddito ISEE inferiore ai 14.000,00 Euro. Il Comune di Ariccia ha risposto prontamente manifestando l’interesse del sindaco Roberto Di Felice e dell’ amministrazione comunale ai bisogni delle categorie più fragili. Grazie al lavoro dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Ariccia, è stato predisposto un avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione relativi all’annualità 2019 a cui oggi potranno partecipare numerose famiglie di Ariccia. Chiunque fosse interessato può presentare domanda di contributo utilizzando l’apposito modello fornito dal Comune in forma cartacea e scaricabile online sul sito Istituzionale. Per i nuclei familiari che includono ultrasessantacinquenni, diversamente abili o altre categorie di analoga condizione di rilevanza sociale, il contributo può essere incrementato fino ad un massimo del 25% o, in alternativa, in relazione al possesso dei requisiti necessari per beneficiare dei contributi, il limite di reddito indicato nel bando può essere innalzato fino ad un massimo del 25%. Le domande possono essere presentate al Comune di Ariccia a partire dalla data di pubblicazione del bando, già disponibile sul sito del Comune, entro il termine del 13 marzo 2020.
Lariano, il commento
Voti in cambio di buoni benzina: archiviata l'indagine sul fratello del sindaco
Frascati
Madre coraggio denuncia il figlio: «Picchiata e minacciata di morte per i soldi»
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice