sabato, 10 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Si inaugura un'opera di Marco Manzo

Nemi: opera d’arte e panchina rossa per la lotta contro la violenza sulle donne

Nemi: opera d’arte e panchina rossa per la lotta contro la violenza sulle donne

Il 24 novembre il Sindaco di Nemi Alberto Bertucci inaugura un’opera dello scultore tatuatore di fama internazionale Marco Manzo, dedicata alla giornata mondiale per l‘eliminazione della violenza contro le donne. A Nemi ore 10:30 in piazza del Crocifisso, luogo scelto dal Sindaco per dire no alla violenza. Nella stessa piazza, il Comune di Nemi adotta una panchina rossa. 

La mostra, iscritta nel Premio Dante della quarta Biennale Internazionale d’arte di Nemi 2021, dedica alle problematiche della giornata momenti di poesia e musica, parole e immagini, per continuare le celebrazioni al Sommo Poeta, con la proiezione del cortometraggio girato a Nemi, dal titolo “A RAPSODY IN DARK the rockmanticfable of Paolo + Francesca”: musical tratto dal V Canto della Divina commedia di Dante, per la produzione Fenice21 di Alessandra Scarpellini. Presente il cast con i protagonisti Chiara Alivernini, Mirko Petrini, Massimiliano Drapello e Stella Franco. Scritto e diretto da Claver Salizzato.

Dedicati alla tematica della giornata, il pannello del fotografo artistico Cristian Cambiolie il libro “DANTE E LA TUSCIA – BESTIARIO ” graphic novel su Dante di Chiara Alivernini e Mirko Di Noia. Testimonianze per immagini di Daniele Cama e la body art diSonia Ricci e le modelle “belle da morire”: intervento di Iconikafoto. Copertina musicale di Mirko Petrini e la sua band. Sala delle Armi di Palazzo Ruspoli dalle ore 15.30. La fontana della dea Diana, opera dello scultore Luciano Mastrolorenzi,sarà colorata di rosso. Curatrice d’arte e delle performance Rosella Brecciaroli.

 

17/11/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri:

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri: "Se necessario alzeremo le barricate"

Immediata la risposta della Prima Cittadina di Pomezia al Sindaco di Roma

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Sibora uccisa con 4 coltellate alla schiena, Marco Romeo è l’assassino

Sibora uccisa con 4 coltellate alla schiena, Marco Romeo è l’assassino

Confessione spontanea in Spagna

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Coinvolte aziende di Anzio, Nettuno, Latina, Marino e Aprilia

Europa League, l'arbitro che ha danneggiato la Roma socio onorario del Lazio Club Pomezia

Europa League, l'arbitro che ha danneggiato la Roma socio onorario del Lazio Club Pomezia

Tessera per Anthony Taylor

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Cessione del ramo d'azienda

90esima edizione

Torna la Sagra delle Fragole a Nemi: gli appuntamenti

Torna la Sagra delle Fragole a Nemi: gli appuntamenti
L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla sua 90°...

Giovani e giovanissimi a Piazza Marconi

"Tutti pazzi per la piazza": a Grottaferrata i giovani riqualificano le panchine

In mostra dal 18 maggio

La straordinaria storia della scoperta della spada imperiale di Ariccia

La straordinaria storia della scoperta della spada imperiale di Ariccia
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Sabato 6 maggio

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni

A Piazza San Giovanni

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio
Tra i cantanti che si sono esibiti sul mitico palco di San Giovanni a Roma nell'edizione 2023 del concertone del 1° maggio anche Elisa Pucci, conosciuta...

A Fontana di Papa

All’asilo di Ariccia con lo scavo archeologico didattico

All’asilo di Ariccia con lo scavo archeologico didattico
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.