Il 25 agosto scorso Pallavolo Pomezia ha ricominciato a lavorare per la stagione 2015-2016. Le ragazze della serie C sono state le prime a riprendere la preparazione, in spiaggia a Tor Vajanica. Poi, tutti i settori Under fino al Minivolley hanno ripreso ad allenarsi nella palestra del Monti. Quindi tutti gli allenatori e i dirigenti sono già da tempo concentrati a ottenere il massimo per le proprie ragazze nel prossimo futuro . Eppure ci si lascia distrarre volentieri quando arrivano i premi. “Non pensavamo certo di dover continuare a festeggiare i bei risultati ottenuti la scorsa Primavera”, ci dice il direttore tecnico Giuseppe Scopetta. Il riferimento è ovviamente alle classifiche pubblicate in queste ore dal Comitato Provinciale di Roma della Federazione Italiana Pallavolo. “Non è un caso –continua il D.T.- che Pallavolo Pomezia sia la prima in classifica nel 2015 nel settore Minivolley e Scuola. E’ il frutto di una programmazione meticolosa che parte da lontano: negli ultimi tre anni siamo risaliti dalla settima posizione, alla terza dell’anno successivo fino al primo posto attuale che premia il lavoro svolto fino al 30 giugno scorso. Abbiamo cambiato staff tecnici cercando allenatori non solo esperti ma anche disponibili a lavorare intensamente con i bambini. ” E sono proprio loro gli artefici di questi risultati: ragazzi e ragazze tra i cinque e gli undici anni che hanno partecipato ad oltre venti manifestazioni, dai tornei minivolley provinciali e regionali fino ai campionati Under 12 ed Under 11 femminile e maschile. “E’ merito di tutte le mie atlete e delle loro famiglie che le accompagnano ad allenamenti e gare; è merito dei dirigenti che non lasciano nulla al caso ma programmano gli eventi casalinghi e le trasferte come se fossero impegni di serie A; quest’anno meritano di essere ricordate anche Chiara Macori e Valeria Bovecchi, due allenatrici instancabili”. Già durante il mese di agosto, Pallavolo Pomezia aveva raggiunto il terzo posto nel gioco degli “Special Moments”: una gara tra le migliori foto ricordo della scorsa stagione di tutte le squadre della Provincia di Roma, impegnate sia nei campionati locali che quelli nazionali. La scelta veniva fatta dagli utenti di Facebook: ed al terzo posto si è piazzata proprio la foto con i volti delle atlete pometine con oltre mille voti, a dimostrazione di quanti followers vogliano bene a questa società. Ma, nella scorsa stagione, sono stati tanti gli Special Moments di Pallavolo Pomezia: con la federazione c’è stato il secondo posto della Under 12 femminile di eccellenza, mentre con la UISP la vittoria dei titoli provinciale e regionale e l’ottimo quinto posto a livello nazionale sempre con la Under 12 femminile e misto. Ma il momento speciale rimane quello della vittoria del titolo federale d’Elite Under 11 femminile. Quella domenica 24 maggio 2015 rimarrà nel cuore di tutti: cinque ragazze pometine artefici di una impresa, battendo Volleyrò Roma, che vanta nello scorso anno due scudetti nelle categorie giovanili, nella finale di Monterotondo con un secco due a zero. “Pensare al passato rischia di farci sedere sugli allori –conclude il coach bianconero- ; però non posso nascondere di essere felice di far parte della società prima in classifica nel Gran Prix, la migliore nel settore Minivolley e scuola. E sono certo che non è’ stato solo un episodio ma l’inizio di un periodo ricco di soddisfazioni”. A guardare bene le classifiche ci si accorge che Pallavolo Pomezia non solo è prima in classifica, ma per trovare altre società limitrofe, entro un raggio di 20 chilometri, impegnate nel Minivolley bisogna scendere oltre la settantesima posizione. La società pometina, poi, sta lavorando nelle scuole offrendo gratuitamente il proprio supporto agli alunni delle elementari e fare insieme alle maestre una attività motoria di base. In palestra, invece, l’attività genericamente chiamata Minivolley viene suddivisa in più fasce: Under 12 e Under 11 che svolgono attività agonistica; Under 10 e Under 9; e poi i bambini tra i 4 ed i 7 anni al primo approccio con questa disciplina. Sono anni, ormai, che Pallavolo Pomezia dedica al Minivolley tanti spazi settimanali, piccoli gruppi che hanno a disposizione due o tre allenatrici. C’è, quindi, una grossa cura dei praticanti più piccoli: il futuro è il loro e il loro entusiasmo sarà anche il chiasso assordante che porterà a tanti positivi risultati sportivi.
Dipendente comunale di Ardea aggredito? L’aggressore ha un’altra versione
Prenotazioni tramite web e telefono
Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica