È stata respinta difatti la richiesta avanzata dalla città del’Infiorata di ottenere fondi dal bando ‘Sport e Periferie 2022’ pubblicato dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Municipio, però, non si abbatte, e nonostante i tempi stretti ci riprova anche nel 2023. Il progetto è praticamente lo stesso, cambia quest’anno solo la modalità di finanziamento ed il bando stesso. Lo scopo è quello di riammodernare completamente l’impianto sportivo che accoglie quotidianamente centinaia e centinaia di giovani non solo di Genzano ma anche dell’aarea vasta dei Castelli Romani (Albano, CAstel Gandolfo, Lanuvio, Velletri, Nemi e Rocca di Papa) con il rifacimento integrale del campo da calcio e da rugby, e, in più, con la realizzazione di svariati altri nuovi campi tra i quali: uno da basket, uno da volley, uno da tennis ed uno da calcetto, oltre alla messa a norma ed il rifacimento completo degli spogliatoio. In caso di via libera, i lavori dureranno 150 giorni.
Previsti nuovi campi da basket, volley, tennis e calcetto
Genzano, riqualificazione (e ampliamento) del Centro Sportivo di via Sardegna: il Municipio ci riprova
Genzano, maxi riqualificazione del Centro Sportivo di via Sardegna (alle spalle del PalaCesaroni): il Municipio ci riprova. È andata male la prima richiesta avanzata nel corso del 2022 dall’Amministrazione comunale di Genzano, guidata dal sindaco Carlo Zoccolotti, di ottenere circa 1,5 milioni di euro per la maxi riqualificazione e il contestuale ampliamento del centro sportivo situato su via Sardegna, a due passi dal PalaCesaroni, finito di recente alla ribalta grazie ad un film tv della Rai girato anche al suo interno (se vuoi leggere la notizia, clicca qui), a due passi dall’Ufficio postale di zona.
20/10/2023
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Primo piano
A Frattocchie
Finalmente il via alla maxi rotatoria sulla via Appia Nuova tra Roma e i Castelli Romani
Partenza entro la primavera
Ciampino cambia la mobilità urbana con e-bike e monopattini: è il 1° comune dei Castelli Romani
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Il Comune ha rescisso il contratto
Lavori bloccati alla palestra da 1 milione di euro: Frascati rischia di perdere i fondi europei
A Grottaferrata, sulla via Anagnina
In vendita un prestigioso boutique hotel tra i Castelli Romani e Roma a un prezzo... "interessante"
Ritirata in autotutela la revoca di marzo 2024
Il Comune di Genzano riaffida a sorpresa i nuovi lavori al Consorzio che li aveva sbagliati: i vantaggi e i dubbi
Project financing
Marino, lo Stadio Ferraris di Santa Maria delle Mole sarà ristrutturato e gestito da privati per 24 anni
La richiesta di Grottaferrata Sostenibile
I progetti salva-lago Albano su Rai 3. I cittadini: Crisi drammatica, ci vuole più trasparenza
L'appello
La nuova strada tra Pontina e la A1 travolge il monumento che ricorda la strage nazista
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Coinvolti Frascati, Velletri e Monte Porzio
"Ai Castelli Romani è troppo difficile installare la fibra ottica": Open Fiber si rivolge al Tribunale e poi trova l'accordo
Domenica 30 marzo
Velletri, Simone Cristicchi regala alla città un concerto gratuito davanti al Comune
Ex Hotel Europa e Centro Sportivo di via Monte Pennolo
Rocca di Papa, riparte l'iter per ridare vita a due luoghi simbolo della città: costo 4,2 milioni di euro
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592