Flop del ‘commissario Montalbano’ ai Castelli Romani, ad Ariccia Luca Zingaretti ha il ‘vezzo’ da divo. Ai Castelli Romani, zona Roma sud, negli anni passati, sono sbarcate produzioni cinematografiche anche internazionali, set di video musicali e spot tv che hanno fatto il giro del mondo.
Sono giunti, in vari comuni castellani, star globali del mondo del cinema, della tv, dello sport, eppure tanto rigore di uno staff di sicurezza nel tenere lontano dal set cittadini e stampa come accaduto nei giorni scorsi ad Ariccia, per le riprese dell’ultimo film di Luca Zingaretti, non si era davvero mai visto: è capitato mentre si girava ‘La casa degli sguardi’, una produzione (anche) di Rai Cinema, quindi “pubblica”.
I commenti di cittadini e stampa
Ci sono giunti in Redazione vari commenti negativi sulla mal sopportata presenza dei cittadini attorno alle macchine da presa in piazza di Corte e nel centro storico (per conoscere di preciso l’area del set, clicca qui), dove è stato allestito un set cinematografico in cui l’ex commissario Montalbano, ossia Luca Zingaretti, svolge il ruolo di regista del suo primo film, dopo una lunga carriera da attore.
Digerita male e poco la presenza delle persone, ossia dei ‘normali’ cittadini, sul set che però, si da il caso, sia stato allestito all’interno di uno dei centri urbani più importanti dei Castelli Romani, molto frequentato in questi giorni (ma non solo) per la presenza della mostra del capolavoro di Caravaggio, il dipinto la ‘Presa di Cristo’, che si aggiunge a quella già straordinaria degli utenti delle fraschette.
Digerita poco e male anche la presenza della stampa, tenuta lontana con modi che davvero ci lasciano sbigottiti. Un nostro collega di redazione ha tentato un ‘avvicinamento’, chiedendo una foto ed un brevissima intervista a Luca Zingaretti, ma è stato respinto in modo spiacevole, con la chiamata della Polizia Locale ariccina.
Le foto dal set
Per carità, noi avevamo pubblicato, in precedenza, le foto ‘rubate’ dal set (per leggere il nostro primo articolo, clicca qui), ma insomma crediamo – in tutta sincerità – si tratti di un gioco delle parti utile a tutti: stampa, mondo del cinema (che è in crisi nera) e cittadini a cui piace un po’ curiosare negli affari e nel lavoro dei personaggi noti, o no? Questi ‘vezzi‘ da star non ci sono piaciuti e ci deludono, forse perché credevamo che Luca Zingaretti, nella vita privata, fosse davvero come il personaggio il commissario Montalbano della nota serie tv, sempre vicino alla gente, buono, sincero, verace. Invece ai Castelli Romani è apparso – ma magari ci sbagliamo – un po’ troppo lontano, distante, ‘nascosto’ dietro ad un ‘rigidismo’ dello staff di sicurezza che davvero ci delude e ci lascia l’amaro in bocca.
Leggi anche:
Cala il lago Albano: – 7 centimetri in 1 mese. Riduzione ai prelievi in vista per Acea e Vaticano