Un importante passo in avanti nell’istituzione della riserva naturale della Sughereta è stato compiuto ieri nel Consiglio regionale del Lazio. La legge relativa al bosco di sughere di Pomezia è stato inserito nel collegato al Bilancio 2016 della Regione. “Grazie alla nostra proposta di legge e all’emendamento che l’ha inserita nel Collegato 2016 al Bilancio questo piccolo grande gioiello naturalistico della “ªcittà di Pomezia”¬ è una realtà da mantenere e tutelare”, scrive la consigliera regionale Valentina Corrado (M5s), che in aula ha anche ringraziato l’assessore per la disponibilità ad accogliere l’emendamento. “Questa – aggiunge – è una grande “ªvittoria”¬ di tutti i “ªcittadini”¬ che da più di venti anni si sono battuti per arrivare a questo traguardo”.
Gioia anche nel Movimento 5 Stelle di Pomezia: “Giusto due anni fa in Consiglio comunale abbiamo messo in atto il punto 14 del programma elettorale partecipato: istituzione della Riserva Naturale della Sughereta di Pomezia, chiedendo alla Regione Lazio, nel tramite del sindaco, di approvare la proposta di legge presentata in Regione dai colleghi consiglieri M5s – scrivono i pentastellati pometini – Ora, grazie ad un infaticabile e grandioso lavoro dei nostri colleghi M5S, la proposta di legge in Regione Lazio è passata! Grazie colleghi! Grazie Valentina Corrado che non hai mai mollato! Grazie al sindaco Fabio Fucci ed alla giunta di aver portato con caparbietà in Regione il nostro supporto alla legge. Grazie a tutti i cittadini, alle associazioni che ci hanno creduto! Oggi per tutti i cittadini, soprattutto del nostro territorio, è un giorno di festa!”