PROGETTATE E FATTE MALE
Complessivamente, per il potenziamento della rete fognaria e per il nuovo depuratore, sono stati stanziati 3 milioni e 571.428,57 euro. Di questi: 2,5 milioni derivano dal finanziamento regionale, il resto è a carico dell’ATO 4. Tutti soldi pubblici. Una volta realizzate, le opere dovrebbero esser date in gestione, come le altre, ad Acqualatina. Ad aggiudicarsi la parte iniziale dell’appalto (“potenziamento” della rete fognaria), fu la società Opere Pubbliche Srl, di cui era ed è tutt’oggi rappresentante legale la signora Rossella Troise, moglie del Direttore Tecnico della stessa società Francesco Maria De Vito Piscicelli, quello che rideva al telefono con suo cognato, la notte del terremoto in Abruzzo, pregustando gli affaroni della ricostruzione. In base alle risultanze delle inchieste in corso, sarebbe uno dei principali componenti della “cricca” degli appalti pubblici.
MA PER LA GIUNTA L’OPERA è OK
Apparentemente, questo potenziamento delle fogne è stato eseguito a regola d’arte, tant’è che con la delibera n. 472 del 23 luglio 2004, la Giunta Comunale di Latina (assente solo l’Assessore Enrico Tiero) approvò all’unanimità il relativo collaudo tecnico – amministrativo, con conseguente liquidazione delle spettanze economiche (circa 220 mila euro). Di conseguenza, l’opera doveva essere consegnata al gestore Acqualatina, come da contratto, previo verbale di consegna sottoscritto anche dall’ATO 4. Invece l’inflessibile Responsabile della STO (Segreteria Tecnico Operativa), Ing. Sergio Giovannetti, rilevò e comunicò all’amministrazione comunale che i lavori erano stati fatti male e “a casaccio”: le condutture risultavano mal allineate e mal connesse tra di loro; addirittura c’era problema di pendenze che favorivano persino l’infiltrazione di acqua dal mare nei tubi (in realtà la conduttura costeggia il Canale Colmata – lato monte – ad oltre cento metri dalla linea di battigia del mare). Tutto sbagliato, tutto da rifare.
…E NON CHIEDE I DANNI
La Opere Pubbliche Srl (divenuta nello stesso periodo SpA) si giustificò con il fatto che c’erano state cinque varianti in corso d’opera, perché già da allora fu previsto lo spostamento dell’attuale depuratore di Latina mare. Acqualatina, seguendo il parere del responsabile della Segreteria Tecnico Operativa, rifiuta la presa in carico dell’opera e comunica che ciò sarebbe avvenuto solo quando le cose sarebbero state messe a posto.
TUTTO ABBANDONATO. DOVE SCARICANO LE NUOVE CASE?
L’esito dell’intera faccenda è quello che si vede nelle foto: la casetta dove erano stati installati le pompe e i quadri comando a servizio della nuova rete, è stata saccheggiata, le pompe non ci sono più ed il resto versa in un deprimente stato di abbandono. La stessa rete fognaria non è mai stata collegata al nuovo depuratore, visto che tale opera è ancora di là da venire.