Durante il consiglio comunale di Genzano di ieri pomeriggio è stata approvata la mozione presentata dal consigliere di opposizione Fabio Papalia, sul riconoscere e confermare anche alcuni genzanesi come vittime delle violenze e dei soprusi operati dalle truppe “Goumers” franco marocchine durante la Seconda Guerra Mondiale. La mozione è stata accolta è votata all’unanimità, grazie anche all’integrazione e all’emendamento della consigliera comunale di maggioranza Marta Bevilacqua, prevederà tutto questo, l’adesione alla Giornata Nazionale che commemora questi fatti violenti, una serie di iniziative con i giovani, alcuni riconoscimenti dallo Stato e la commemorazione delle vittime nella Giornata ad essa dedicata il 18 maggio. Tra le vittime di queste violenze e omicidi anche la famiglia Benedetti di Genzano, padre, figli e una bambina, fatti avvenuti a pochi km da Genzano, sul territorio di Velletri e una giovane donna Eugenia Micarelli che ha perso la vita, in quanto venne uccisa barbaramente dai soldati marocchini algerini che facevano parte degli alleati con gli schieramenti francesi durante le battaglie a Montecassino in alcuni paesi ciociari e poi verso Roma. La Micarelli è stata uccisa per salvare una bambina, figlia della famiglia Benedetti, mentre tornavano dalla campagna. C’è anche allo studio l’intitolazione di una via a questa donna che ha cercato di difendere alcune ragazze e bambine vittime delle violenze e degli omicidi perpetrati da questa divisione marocchina e algerina che faceva parte della divisione francese dette “Marocchinate”.
A sostegno del candidato Mirko Di Bernardo
Grottaferrata, imbrattata la vela della lista 'Siamo Grottaferrata'
Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera
Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
Bruciati alberi e sterpaglie
Velletri, violento incendio mette a rischio case di campagna
Con gli studenti di Aprilia e Lanuvio
Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Alla Chiesa San Filippo Neri
Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma