Quattordicimila euro per i due musei di Pomezia sono stati stanziati dalla Regione Lazio grazie a un finanziamento per i luoghi della cultura. Il museo civico archeologico Lavinium di Pratica di Mare, che raccoglie testimonianze e reperti sulle origini arcaiche della città, e il museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, che si concentra sul periodo che va dalla fondazione al boom industriale degli anni ’60 e ’70, sono stati finanziati con 7000 euro ciascuno.
FONDI DALLA REGIONE PER I MUSEI DI POMEZIA. “DOPO LA PANDEMIA TORNIAMO A VIVERE”
“Quest’anno, dopo le restrizioni dovute alla pandemia, assume ancora più valore il finanziamento regionale per i luoghi della cultura che abbiamo messo in campo – afferma Michela Califano, consigliera regionale del Pd Lazio – Un modo per poter riprendere a vivere questi luoghi, visitare una mostra, partecipare a un’attività didattica, tornare a studiare nelle sale biblioteche e negli archivi storici delle reti regionali”. “Dopo la grande campagna di vaccinazione – conclude Califano – ora vogliamo tornare a vivere”.
FINANZIATO ANCHE IL MUSEO DI ANZIO
Anche il museo civico archeologico di Anzio ha ottenuto 7000 euro dalla Regione Lazio, nell’ambito dei finanziamenti per i luoghi della cultura laziali. “Un’importante testimonianza delle bellezze dei nostri territori e un volano per dare finalmente ali a quel turismo lento su cui stiamo puntando per valorizzare i Comuni e i territori della Provincia”, conclude la consigliera regionale.