La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade del Lazio:
Autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo
Lunedì 20/03/2023
Strada Statale SS /148 via Pontina LT
Mercoledì 22/03/2023
Strada Statale SS / 1 BIS DAL KM. 1+800 AL KM. 15 VT
Sabato 25/03/2023
Autostrada A /12 Roma – Civitavecchia RM
Domenica 26/03/2023
Autostrada A /24 RM
Ricordiamo che il presente calendario riguarda le postazioni autovelox di rilevamento della velocità installate nel Lazio direttamente dalla Polizia di Stato, che sono mobili, mentre quelle con impianti fissi restano comunque sempre attive.
Dove sono le postazioni Autovelox fissi e Tutor
Per conoscere dove sono gli autovelox fissi sulle autostrade e sulle strade statali e in quali tratti autostradali è attivo il sistema TUTOR clicca qui.
Si legge sul sito della Polizia di Stato:
“La Polizia di Stato rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità. Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti. E’ importante tenere la velocità sotto controllo.
La Polizia Stradale, inoltre, pubblica ogni settimana la programmazione dei servizi di controllo della velocità con le apparecchiature mobili indicando le strade e le giornate dello svolgimento dei servizi.”
I limiti di velocità in vigore
- sulle autostrade: 130 chilometri orari, scendono a 110 in caso di maltempo.
- sulle strade extraurbane principali: 110 chilometri orari, scendono a 90 in caso di maltempo
- sulle strade extraurbane secondarie e locali: 90 chilometri orari
- in città il limite è di 50 chilometri orari; 70 in alcuni tratti espressamente segnalati.
Le sanzioni in sintesi
(dall’art. 142 del codice della strada):
- fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro
- oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
- oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi
- chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.
Queste sanzioni sono aumentate per i neopatentati e per i conducenti professionali.