Le fiamme si sono sviluppate in piena notte ed hanno avvolto l’intera struttura.
I Vigili del Fuoco, giunti alle 4 del mattino con le squadre di Marino e Frascati e con due autobotti, hanno faticato non poco a spegnere le fiamme. Il locale infatti era noto anche per la sua struttura e i suo mobili fatti prevalentemente con il legno.
Sono intervenuti anche i Carabinieri a cui spetterà il compito di indagare sulle cause dell’incendio. Sul posto anche i sanitari del 118, ma per fortuna non hanno dovuto soccorrere alcun ferito o intossicato.
Il locale Wunderkammer è situato proprio sul lago Albano ed è molto noto e frequentato soprattutto da giovani. Un ritrovo che attira ragazzi dai Castelli Romani, ma anche da Roma e da altre zone limitrofe.
Non si conoscono al momento le cause che hanno originato l’incendio. È certo che la struttura, completamente devastata, non potrà tornare funzionante almeno in questa stagione.
Cos’è “Wunderkammer”?
Il concetto di Wunderkammer è quello di “Camera delle meraviglie”. Il termine è stato introdotto in Europa tra il 16esimo e il 18esimo secolo. Indicava appunto una stanza in cui i signori facoltosi cercavano di stupire gli ospiti con la presenza di articoli che suscitavano meraviglia, spesso articoli da collezionisti. Molto vicino anche allo stile barocco.
Il locale di Castel Gandolfo, con i suoi ricchi addobbi, voleva probabilmente riprendere appunto il termine di “camera delle meraviglie”.