sabato, 12 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sentenza destinata a fare storia

Aeroporto Ciampino, il Ministero nega l’aumento a 24 elicotteristi dei Vigili del Fuoco: il Tribunale glielo riconosce

Ciampino, alcuni degli elicotteristi dei Vigili del Fuoco al lavoro: non solo incendi, si occupano anche delle più svariate operazioni di soccorso

Ciampino, alcuni degli elicotteristi dei Vigili del Fuoco al lavoro: non solo incendi, si occupano anche delle più svariate operazioni di soccorso

Ciampino, il Ministero dell’Interno (a cavallo tra i Governi Renzi e Gentiloni) ha negato tra il 20216 e il 2017 di riconoscere l’aumento – per la precisione l’indennità di trasferimento – a 24 elicotteristi dei Vigili del Fuoco di stanza all’aeroporto militare.
Il Tribunale Amministrativo della Regione Lazio, dopo 8 anni, gliel’ha riconosciuto pienamente.

Questi professionisti, impegnati ogni giorno a spegnere incendi ed a compiere operazioni di salvataggio a rischio della propria stessa vita in ogni dove, ed ora in servizio presso il Centro Aviazione dei Vigili del Fuoco di Ciampino, hanno ricevuto quindi dai giudici amministrativi il riconoscimento al diritto all’indennità di trasferimento, dopo che il Ministero dell’Interno aveva rigettato più e più volte la loro richiesta.

Ciampino, Ministero nega l’aumento a 24 elicotteristi dei Vigili del Fuoco

La questione ha radici nel 2016, quando, a seguito della riorganizzazione del Corpo Forestale dello Stato, gli elicotteristi in questione furono trasferiti al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

La riforma, sancita dal decreto legislativo n. 177 del 2016, comportò l’assorbimento delle funzioni del Corpo Forestale da parte di altre forze, tra cui i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.

Questo trasferimento, che avvenne d’autorità, ha comportato per gli elicotteristi il passaggio dalla loro sede originaria di Roma Urbe al Centro Aviazione di Ciampino.

Secondo la legge n. 86 del 2001, coloro che subiscono un trasferimento d’autorità a una sede distante oltre 10 chilometri dalla precedente hanno diritto a un’indennità di trasferimento.

Tuttavia, il Ministero dell’Interno aveva negato questo diritto, sostenendo che, a seguito dell’assorbimento del Corpo Forestale, il trasferimento degli elicotteristi non rientrasse nei casi coperti dalla legge.

In particolare, il Ministero aveva fatto leva sull’interpretazione secondo cui l’assorbimento del Corpo Forestale equivalesse a una “soppressione” dell’ente di appartenenza, escludendo quindi l’indennità.

Il TAR riconosce l’indennità

Gli elicotteristi non hanno accettato il rifiuto del Ministero dell’Interno ed hanno deciso di rivolgersi al Tribunale Amministrativo, contestando l’interpretazione fornita dall’amministrazione.

La loro posizione è stata chiara fin dall’inizio: l’assorbimento non equivale a una soppressione del reparto, in quanto la sede operativa di provenienza, il C.O.A. di Roma Urbe, è ancora attiva, ora sotto la gestione dell’Arma dei Carabinieri.

Il Tribunale, esaminando il caso, ha stabilito che il trasferimento degli elicotteristi non può essere considerato una semplice dislocazione, ma rientra a pieno titolo nelle fattispecie previste dalla legge n. 86 del 2001.

La sentenza ha inoltre sottolineato come il trasferimento sia stato definitivo e non temporaneo, un elemento che rafforza ulteriormente il diritto all’indennità.

Ministero condannato

Il Ministero dell’Interno è stato condannato a pagare l’indennità di trasferimento, pari a trenta diarie di missione intera per i primi dodici mesi di permanenza, con una riduzione del 30% per i successivi dodici mesi.

A questa somma dovranno essere sottratti gli importi già percepiti a titolo di indennità di trasferta.

Il Tribunale ha infine respinto la richiesta di rivalutazione monetaria avanzata dai ricorrenti, in quanto non applicabile ai debiti di valuta come quello in questione.

Tuttavia, ha disposto la compensazione delle spese legali, riconoscendo la complessità del caso e la recente evoluzione giurisprudenziale.

Questa sentenza non solo pone fine a una lunga battaglia legale, ma potrebbe avere un impatto significativo anche su altri casi simili, stabilendo un precedente importante per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori trasferiti d’autorità.


Leggi anche: Ciampino, un ‘muro verde’ per schermare da aeroporto e ferrovia i quartieri residenziali

07/09/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili
Dopo tredici anni di silenzio, Castel Gandolfo torna a essere teatro di un evento che ha segnato la storia del pontificato moderno. Domani, domenica 13...

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:
Il Comune di Ariccia ha imposto la chiusura immediata di un noto ristorante situato tra le campagne di via Villafranca, immerso nel verde dei vigneti e...

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini
Ariccia, a Fontana di Papa a due passi dall'ospedale dei Castelli Romani prende vita il progetto per la realizzazione della nuova isola ecologica comunale. L’area...

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:
Colpo di scena in pieno centro storico di Frascati, dove uno dei più noti ristoranti con vista panoramica su Roma è finito nel mirino del Comune per...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.