La società Progetto Ambiente ha indetto una gara d’appalto da 2,3 milioni di euro per prendere a noleggio “full service” senza conducente di 29 veicoli per la raccolta domiciliare dei rifiuti urbani ad Aprilia, di cui 16 automezzi costipatori di massimo 3,5 tonnellate e 13 automezzi con vasca da 2,5 tonnellate: di questi, 11 saranno elettrici.
Un totale di circa il 40% dei camion, dunque, saranno ecologici e saranno soprattutto quelli che gireranno per il centro della città.
I mezzi dovranno essere dotati di sistema per la vuotatura dei bidoni carrellati con capacità da 80 a 360 litri e dei cassonetti con capacità da 600 a 1700 litri.
Progetto Ambiente Aprilia vuole accelerare
Si legge sul sito internet di Progetto Ambiente:
“Con questo appalto la Stazione Appaltante si prefigge l’obiettivo, dettato dalle reali e contingenti esigenze operative, di disporre di un determinato quantitativo di veicoli, a titolo di noleggio Full Service senza conducente, da rendere operativi in tempi certi e provvisti della documentazione occorrente per la messa in servizio, ivi inclusa quella necessaria ai fini dell’iscrizione dei medesimi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali”.
C’è tempo fino al 5 agosto per presentare le offerte: il servizio avrà la durata di due anni.
Noleggio con possibilità di acquisto
“Nello specifico il noleggio – si legge nel bando – è previsto per un periodo di 24 mesi, eventualmente estendibili in relazione alle esigenze aziendali di ulteriori 24 mesi ai medesimi prezzi patti e condizioni.
La stazione appaltante si riserva l’attivazione della proroga tecnica ai medesimi prezzi patti e condizioni al fine di espletare una procedura di evidenza pubblica per l’individuazione del nuovo contraente”.
“Tale periodo potrà essere rimodulato in ragione dell’avvenuta acquisizione a titolo di proprietà, e conseguente messa su strada, di mezzi analoghi da parte della Progetto Ambiente”, si legge ancora.
Non viene esclusa dunque una ipotesi di acquisto dei mezzi della nettezza urbana.
Leggi anche: Aprilia, per chi sbaglia la raccolta rifiuti cartellino giallo e poi rosso ( e sanzione)