Sono state rese pubbliche in data 16 gennaio 2014 le motivazioni della sentenza, con la quale il Consiglio di Stato ha respinto in via definitiva il ricorso in appello del Comune di Marino. Il Decreto 80 imponeva alla Asl H di disattivare entro il 31 dicembre 2011 il Pronto Soccorso e la Osservazione breve intensiva dell’Ospedale di Frascati e di trasferire all’Ospedale San Giuseppe di Marino le specialità di ricovero di breve Osservazione, Cardiologia, UTIC, Psichiatria, nonché Ortopedia e traumatologia. Il Comune di Frascati aveva allora impugnato il Decreto 80 davanti al T.A.R., il quale si era pronunciato in via definitiva a favore del Comune di Frascati. Il Comune di Marino si era allora appellato al Consiglio di Stato. Ora con la sentenza definitiva il C.d.S ha attestato che “la disattivazione del pronto soccorso di Frascati avrebbe comportato la drammatica impossibilità di soddisfare il fabbisogno di prestazioni di urgenza della popolazione residente”. «Chiudere il Pronto soccorso di Frascati sarebbe risultato nefasto per la popolazione», ha commentato il sindaco Di Tommaso.
Frascati, arrestati due uomini
«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa
Tra Aprilia e Campoleone
Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive