Si è conclusa oggi, a Ciampino, un’attività straordinaria di monitoraggio del fenomeno di abbandono di rifiuti in strada, che ha causato in alcune zone periferiche delle vere e proprie discariche abusive. Per combattere tale fenomeno, il Comando della Polizia Locale ha posizionato per alcuni giorni dei dispositivi di rilevamento intelligenti, invisibili all’occhio umano, in grado di accertare a distanza il comportamento di chi accostava il proprio veicolo ed abbandonava rifiuti di ogni genere al margine della carreggiata.
Quattro, fino ad ora, i soggetti identificati protagonisti di tali infrazioni nell’ultima settimana, con abbandono di rifiuti che vanno da divani a televisori, da calcinacci a elettrodomestici, fino a diverse tipologie di rifiuti domestici. Nei confronti di tutti i trasgressori finora identificati, e degli altri che emergeranno dalla visione delle foto e dei video, verranno applicate le sanzioni amministrative previste dall’ordinanza che obbliga alla raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti fino – ove ne emergessero gli estremi – alle contestazioni di violazioni al Codice penale con conseguente denuncia all’autorità giudiziaria. Per tutti, inoltre, scatterà l’obbligo di ripristino dei luoghi con pulizia a loro carico. L’attività di monitoraggio del fenomeno dell’abbandono in strada dei rifiuti proseguirà fino alla completa pulizia delle aree interessate.