Un’attrice immensa, assente da cinema e tv da tanti anni per una malattia degenerativa, è scomparsa questa mattina a Roma. Si tratta di Monica Vitti, protagonista di pellicole indimenticabili, tra le poche donne capace nella sua epoca di far ridere, di commuovere, di essere sempre perfetta in ogni incredibile ruolo. La carriera di Monica Vitti passa anche da Anzio, quando con la regia di Fellini ballò con Alberto Sordi sulla terrazza del Paradiso sul mare, nel film Polvere di stelle.
A ricordarla oggi, davvero tutti, dal premier Draghi al mondo del cinema e della cultura, anche noi la salutiamo con le parole commosse del cittadino onorario di Anzio Carlo Verdone.
“Monica Vitti ci lascia e con lei se ne va un’attrice di immenso spessore, gran carattere e forte personalità. In un cinema tutto o quasi al maschile lei ed Anna Magnani hanno rappresentato il talento femminile ai massimi livelli. Perfetta e credibile sia nel drammatico che nella commedia lascia un’ eredità dura da colmare. Tutte le giovani attrici dovrebbero studiare le sue interpretazioni. Ne trarrebbero una grande, immensa lezione. Nella sua lunga malattia ha avuto accanto un uomo ammirevole, eccezionale: Roberto Russo. A lui il mio abbraccio più sincero e forte. Grazie Monica per tutto quello che ci hai dato. Nella risata e nella riflessione”.
Il tenero ricordo di Carlo Verdone
Addio a Monica Vitti, ballò con Sordi sulla terrazza del Paradiso sul mare ad Anzio
02/02/2022
La presentazione in Irlanda
Pubblicata la versione inglese del libro “I luoghi della storia” di Strati e Casaldi
Per aiutare gli anziani negli spostamenti
Raccolti oltre 1000 euro per realizzare il Taxi sanitario ad Anzio e Nettuno
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive