Via libera della giunta alla delibera di riduzione degli oneri di urbanizzazione per la ristrutturazione edilizia di edifici produttivi esistenti. “Siamo l’unica amministrazione che in questi anni sta rivoluzionando il volto della città, trasformando gli ecomostri in spazi urbani da vivere. Questo provvedimento va proprio in questa direzione, incentivare gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente, limitando il consumo di suolo anche e soprattutto nei comprensori industriali – ha detto Adriano Zuccalà, Sindaco di Pomezia – L’ottica è quella della salvaguardia dell’esistente, privilegiandola rispetto alle nuove costruzioni sul territorio. La rigenerazione urbana passa anche e soprattutto da qui: dal fornire gli strumenti che premino chi si impegna per valorizzare e riqualificare edifici e strutture già realizzate in città”. “Con questa riduzione degli oneri di urbanizzazione stimoliamo in maniera concreta l’attrattività del nostro territorio per le attività produttive, – aggiunge l’Assessore all’Urbanistica Luca Tovalieri – oltre a incentivare, con una misura certa e strutturale, l’attività edilizia sul patrimonio edilizio esistente finalizzata a recuperare gli edifici in disuso”. Il contributo dovuto per costruzioni ed impianti industriali – artigianali – direzionali – residenze di servizio od assimilabili viene così rimodulato: – Intervento di demolizione e ricostruzione riduzione del 50% degli oneri di urbanizzazione computati ai sensi della vigente tabella; – Intervento di ristrutturazione edilizia (esclusa demolizione e ricostruzione) riduzione del 60% degli oneri di urbanizzazione computati ai sensi della vigente tabella.
Dubbi su parcheggi e traffico
Un nuovo stadio e centro commerciale al centro di Pomezia: il progetto
Nelle prime tre settimane di settembre
Torvaianica, week-end aperti per fare la carta d'identità elettronica
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
Tra Regione e Ministero
Firmato l'accordo sul progetto "rivisto" dell'autostrada tra Roma e Latina
A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita
Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità
"Autobotti sparite, promesse dei politici e un cantiere fantasma"
Villaggio ardeatino senza acqua, duro comunicato dei residenti
Opera finanziata e realizzata da Astral
Pomezia, ok ai lavori per evitare gli allagamenti nel sottopasso del Selene
Saranno realizzati i collettori per l'acqua piovana
Il consiglio comunale di Pomezia prova il sottopasso a via Spaventa
Nasce il gruppo Pomezia attiva"
A Pomezia altri 4 consiglieri lasciano i 5stelle: "Atteggiamenti da setta"
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,