lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Proteste per il trasferimento al Selva dei Pini

Manifestazione di protesta degli studenti di Pomezia – La nota del Comune

manifestazione studenti Pomezia
Questa mattina gli studenti del liceo Pascal e del liceo Picasso di Pomezia hanno manifestato davanti alla sede del Comune per protestare contro la mancata istituzione di un servizio di trasporto navetta per il plesso selva dei Pini, dove alcune classi dei suddetti licei sono state spostate per mancanza di spazi nelle sedi principali.

Quello della mancanza di spazi negli istituti di istruzione superiore di Pomezia è un problema annoso, dovuto anche al fatto che a Pomezia si rivolgono anche gli studenti di Ardea, sul cui territorio non sono presenti istituti di istruzione superiore. Per ovviare alla carenza di spazi nelle sedi del Pascal e del Picasso, alcune classi sono state spostate presso il complesso Selva dei Pini, ma non è stato istituito alcun servizio di collegamento.

Durante la manifestazione davanti al Comune di Pomezia gli studenti hanno esposto cartelloni e striscioni con su scritto:

“Succursale e trasporti. Vogliamo risposte”
“Basta finte promesse. Vogliamo i fatti”
“Al Selva sì, ma non così”

Nel commentare la manifestazione degli studenti, l’ex Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà, oggi consigliere regionale, capogruppo M5S, ha avuto dure parole nei confronti dell’attuale amministrazione:

“In pochi mesi l’amministrazione di centrodestra è riuscita a distruggere tutto ciò che ruota attorno alla scuola. Hanno trasferito gli studenti del Pascal e del Picasso al Selva dei Pini senza prevedere il servizio di navetta scolastico, non hanno ancora trovato una soluzione per affrontare i lavori di ristrutturazione degli istituti scolastici Marone, San Giovanni Bosco e via Torralba se non cancellando quanto già pronto e rischiando di mandare in default le casse comunali acquistando un immobile fatiscente per 6 milioni di euro, non si hanno notizie sulla ludoteca comunale di Campo Ascolano e non riescono neanche a risolvere l’infestazione di topi nelle scuole di Torvaianica.

La sindaca e la sua maggioranza non sono in grado di risolvere i problemi concreti della città: stanno mettendo in difficoltà presidi, studenti e famiglie senza dare risposte. Se durante l’estate si fossero dedicati meno alle sagre e più alla programmazione dell’avvio dell’anno scolastico forse non ci troveremmo oggi in questa situazione”.


Aggiornamento

La manifestazione degli studenti dei licei Pascal e Picasso di Pomezia si è conclusa con un incontro tra una delegazione di alunni e genitori delle due scuole e il sindaco di Pomezia Veronica Felici.

Nel corso dell’incontro il sindaco ha spiegato che la situazione venutasi a creare dipende da Città Metropolitana di Roma, l’ex provincia, e non dall’Amministrazione comunale, ha comunque dichiarato la disponibilità dell’Amministrazione nel mettere in campo ogni azione che possa portare ad una soluzione.

manifestazione studenti Pomezia

Questa la dichiarazione del sindaco Veronica Felici:

“Ringrazio, innanzitutto, gli studenti e i loro genitori per l’incontro di oggi, che si è svolto in un clima disteso e sereno. Parlare è servito sicuramente a far capire per quale motivo si trovino adesso in questa situazione. Il problema della mancanza di spazi si protrae ormai da oltre 3 anni. Il Comune limitrofo, Ardea, non ha neanche un istituto superiore, per colpa della mancata attenzione e programmazione degli ultimi 25 anni di Città Metropolitana.

In un quadrante importante come il nostro, che comprende circa 120 mila abitanti, Pomezia deve appagare, insieme ad Anzio, il vuoto e l’abbandono che Città Metropolitana ha creato nel Comune di Ardea, unico Comune con più di 50 mila abitanti nel Lazio a non avere scuole superiori. Nonostante il problema sia conosciuto da tempo, visto che la carenza di aule si presenta ormai da diversi anni, Città Metropolitana non ha mai trovato una soluzione definitiva”.

Riguardo il problema del trasporto scolastico, il sindaco ha dichiarato che in passato l’ex Provincia si era fatta carico del costo del bus navetta per raggiungere il complesso Selva dei Pini ma che quest’anno ha deciso di non pagare il servizio, creando un disservizio non solo agli studenti di Pomezia, ma anche a quelli di Ardea, studenti già penalizzati dalla mancanza di scuole superiori nel loro Comune.

Le proteste degli studenti proseguiranno lunedì prossimo, 30 ottobre con una manifestazione davanti alla sede di Città Metropolitana, cui prenderà parte anche il sindaco di Pomezia, che sposa in pieno la rivendicazione di studenti e genitori ad avere un servizio di trasporto scolastico che permetta loro di raggiungere il luogo di studio, per sopperire al disagio creato da Città Metropolitana di Roma.

Città Metropolitana  ha il “dovere morale” di fornire ai cittadini il servizio richiesto, ha dichiarato il sindaco, che riconosce come purtroppo nel nostro Paese nel gioco dei “rimbalzi di competenze” siano infine sempre i cittadini a pagarne le conseguenze.

L’amministrazione comunale di Pomezia lunedì 30 ottobre si unirà dunque a studenti e genitori per manifestare sotto la sede della Città Metropolitana di Roma Capitale a rivendicare quello che è un diritto degli studenti. Tutti assieme, dirigenti scolastici, sindaco, studenti e genitori, chiederanno a Città Metropolitana di risolvere il problema. “Io sarò con loro, in prima fila. E invito anche le opposizioni, che oggi ho visto presenti in piazza, a venire con me”, ha concluso il sindaco.


Leggi anche:

Pomezia, futura scuola Marone: stiamo comprando un rudere fatiscente o il Museo Louvre di Parigi?

23/10/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Accusa di gravi irregolarità

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas

La delibera di giunta

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)
La Giunta comunale di Ardea ha approvato all’unanimità una delibera che chiede ufficialmente l’istituzione di un Commissariato distaccato della Polizia...

Il Comune: "intervento temporaneo e sperimentale"

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca

Accordo transattivo

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale
Il Comune di Ardea ha riconosciuto la propria responsabilità nell’allagamento di un immobile a Marina di Ardea avvenuto il 24 ottobre 2023, a causa...

Presentata una mozione

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

Lungomare dei Greci

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.