Castelli Romani, il nubifragio di qualche giorno fa ha provocato numerosi danni in molte zone del territorio. Circa 80 gli interventi dei vigili del fuoco, protezione civile, coadiuvati da altre forze dell’ordine. A Marino una grossa frana ha interessato il quartiere di via Sant’Anna, è stata chiusa al transito via Vivaldi, una ventina di famiglie sono rimaste bloccate, sul posto oltre ai pompieri di Marino, si è recato anche il sindaco Fabrizio De Santis, la polizia locale e operai comunali.
Nella zona di Velletri è stata interrotta la linea ferroviaria per una frana di alberi e fango vicino Lanuvio. Centinaia i pendolari rimasti a piedi. Sono stati istituiti da Ferrovie Italiane alcuni servizi alternativi con i bus. Una caduta di fulmini ha interessato in nottata la zona di via Palaverta a Frattocchie di Marino, dove è stata interrotta la linea elettrica e alcune caldaie sono state bruciate dalle scariche elettriche dei violenti fulmini.
A Velletri, grossi alberi sono caduti su strada in via Troncavia, via dei 5 Archi e via Sant’Eurosia. Numerosi volontari della protezione civile e i vigili del fuoco di tutti i Castelli sono stati impegnati per ore per mettere in sicurezza le aree interessate. A Frascati è crollato un muro di contenimento sulla carreggiata in una zona periferica.