lunedì, 23 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dati dell'Autorità di Bacino e di Grottaferrata Sostenibile

Il lago Albano cala di altri 15 centimetri: l’acqua è diminuita anche in autunno-inverno

La spiaggia del lago Albano

IIl lago Albano cala di altri 15 centimetri: l'acqua è diminuita anche in autunno-inverno

Il lago Albano cala di altri 15 centimetri: l’acqua diminuisce anche in autunno–inverno. È questo l’ultimo dato, eclatante, sullo stato di salute del rinomato bacino vulcanico immerso nel cuore del parco dei Castelli Romani. Zona Roma sud, con splendido affaccio sulla villa dei Papi di Castel Gandolfo.

Un dato allarmante e inquietante desumibile dalle misurazioni dell’altezza del livello delle acque del bacino rese note dall’Autorità di Bacino dell’Italia Centrale. Autorità che sulle sponde del catino ha installato a settembre scorso un teleidrometro. Sofisticato apparecchio tecnico-scientifico in grado di misurare le oscillazioni, anche minime, del livello delle acque installato ed operativo all’interno del centro federale del Coni.

L’altezza delle acque viene rilevata anche dai dati resi pubblici dall’associazione ‘Grottaferrata Sostenibile’. Ma procediamo un passo alla volta.

Il lago Albano cala di altri 15 centimetri

Il teleidrometro dell’Autorità di Bacino dell’Italia Centrale: lo scorso 10 settembre 2023 l’acqua misurava 2,66 metri, il 14 aprile 2,51 metri. Quindi le acque hanno perso un’altezza pari a 15 centimetri esatti. E la spiaggia, di conseguenza, si è allungata ancora di più.

Il dato altrettanto eclatante è che il bacino, il 7 aprile scorso, risultava avere un altezza pari a 2,62 metri. Quindi le acque del lago si sono ritirate di 11 centimetri in appena una settimana (per leggere le ultime rilevazioni del teleidrometro, clicca qui).

In ogni caso, anziché recuperare altezza, ormai le acque del lago continuano a calare anche nei mesi autunnali ed invernali nel corso dei quali, in realtà, dovrebbe incrementare la proprio portata in misura significativa. In modo da arrivare ‘carico’ di acqua in vista della primavera-estate. Purtroppo, il teleidrometro dimostra che ormai non è più così.

Lago Albano, i dati del teleidrometro di aprile 2024
Lago Albano, i dati del teleidrometro di aprile 2024

L’acqua è diminuita anche in autunno-inverno

Questi dati allarmanti rilevati dal teleidrometro sono stati confermati anche dalle misurazioni effettuate dall’associazione ‘Grottaferrata Sostenibile’. Associazione che, da oltre un anno, sta misurando, in modo manuale ma serio e rigoroso, il livello delle acque del lago Albano.

Ad occuparsi dell’incombenza Giancarlo Della Monica, attivista nonché delegato alla ‘Sostenibilità’ del comune di Grottaferrata guidato dal sindaco Mirko Di Bernardo.

“Torna ad abbassarsi in modo spaventoso il nostro Lago – scrive l’associazione Grottaferrata Sostenibile in un post social datato 20 aprile – oggi abbiamo registrato – 290 mm, ben 60 mm in meno dello scorso 7 aprile.

A suffragio di questo dato vi riportiamo i dati del Teleidrometro dell’Autorità di Bacino, che nel periodo tra il 7 aprile ed il 14 aprile ha registrato un abbassamento di ben 110 mm !!
Evidentemente negli ultimi 6 gg c’è stato un po’ di recupero. Il differenziale ad 1 anno conferma la gravità della situazione (- 490 mm) infatti il 18 aprile 2023 eravamo a + 200 mm”.

Lago Albano, il post dell'associazione Grottaferrata Sostenibile
Lago Albano, il post dell’associazione Grottaferrata Sostenibile

I nodi da risolvere

In merito alla crisi idrica che investe il lago Albano (ma non solo) da tempo, in modo sempre più feroce, vi sono almeno due ‘nodi’ da risolvere.

Il primo ‘nodo’: una buona parte dell’acqua che i cittadini dei comuni di Castel Gandolfo, Albano e Ariccia bevono ogni giorno (da 3 anni a questa parte) dai rubinetti di casa viene prelevata direttamente dal lago Albano o, per meglio dire, dal pozzo Acea ‘Sforza Cesarini’ situato a ridosso del bacino lacustre, a pochi metri dalle sue sponde.

300 litri d’acqua circa al secondo H-24, ossia quasi 26mila metricubi al giorno, una quantità di acqua sufficiente a riempire 123 appartamenti di 70 metri quadrati, con soffitto alto 3 metri, ogni 24 ore: tutto questo per 12 mesi l’anno, senza alcuna sosta, né d’estate né d’inverno.

I prelievi diretti

Il secondo ‘nodo’: a tutto ciò, si aggiungono poi anche i prelievi diretti del Vaticano, per le ville Pontificie, quelli di Eni, per una sua nota struttura di zona, oltre a quelli di vari privati attivi nei pressi del bacino. L’acqua prelevata dal lago Albano quindi dovrebbe essere in totale pari a circa 700 litri al secondo, H-24, 12 mesi l’anno, litro in più, litro in meno.

Consumo di suolo e aumento dei residenti

A pesare c’è poi sicuramente anche il generale stato di sovra-sfruttamento e depauperamento delle falde idriche dei Castelli Romani su cui gravano le troppe attività antropiche – civili e industriali – il troppo consumo di suolo e l’eccessiva ed esponenziale crescita urbanistica che hanno comportato l’aumento del numero dei residenti e quindi, di conseguenza, del consumo di acqua a scopi potabili, igienici, etc.

Il cambiamento climatico

Infine c’è il capitolo cambiamento climatico: piove e nevica sempre meno da anni, o per meglio dire da decenni. Queste condizioni generali, che non riguardano solo l’area dei Castelli Romani, ma tutta Italia, l’Europa ed il mondo, non fanno altro che peggiorare la situazione in cui versa il lago Albano di Castel Gandolfo.

Presso l’Autorità di Bacino è in corso da mesi una conferenza inter-istituzionale che ha sul tavolo due progetti che hanno lo scopo di limitare i danni. Speriamo che, presto, vengano resi pubblici e che, soprattutto, siano efficaci prer il fine che si prefiggono: salvare dal prosciugamento il lago Albano di Castel Gandolfo.

 

I dati inconfutabili del teleidrometro
I dati inconfutabili del teleidrometro

Leggi anche:

La Fiat Croma di Falcone a Pomezia per ‘100% legalità’: una giornata con studenti e autorità

 

 

22/04/2024
Antonio Bellomo
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Dal 20 Giugno al 20 Luglio

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto

Albano Estate 2025, tra teatro, show e musica. Il programma e i protagonisti delle serate all'aperto
Torna anche quest'anno Albano Estate con l'edizione 2025.  Una stagione culturale che va da fine giugno fino agli ultimi giorni di luglio, con una...

Il vicino di casa denuncia, ma perde in Tribunale

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Frascati, Cantina vinicola diventa SPA, con piscina e sauna abusive da 20 anni. Il Comune fa una cosa inaspettata

Impianto industriale di via dei Tulipani

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane

Albano, si espande la ELEN, l'azienda di Cancelliera che si occupa di impianti elettrici ferroviari in 12 regioni italiane
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

L'ordine del dirigente Di Stefano vale 60 giorni

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere

Albano, stop al maxi traliccio telefonico: il Comune ci ripensa e ferma il cantiere
Albano, stop immediato al maxi traliccio di 30 metri: il Comune ci ripensa e ferma con effetto immediato il cantiere. È durato solo poche ore il cantiere...

L'allarme dei cittadini

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Albano, ignorata la volontà del Consiglio comunale: parte il cantiere per il maxi traliccio di 30 metri (FOTO)

Il Tribunale sblocca il bando

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie
L’Aeroporto di Ciampino avrà un maxi fotovoltaico: pannelli per catturare 4.200 MWh all'anno. Il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico...

Il Tribunale dà ragione al Comune

Velletri, amplia la casa abusivamente e non demolisce l’abuso: il Comune gli notifica una maxi multa

Velletri, amplia la casa abusivamente e non demolisce l’abuso: il Comune gli notifica una maxi multa

Una vicenda che risale al 2016

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune: "Quel tributo non era dovuto e ora deve restituire 9.000 euro all'artigiano"

Grottaferrata, il Tribunale tira le orecchie al Comune:
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Cittadini critici contro il Comune

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto

Velletri, il Comitato di Via Pia: ecco perché quel parcheggio non deve essere fatto
Velletri, comitato di cittadini si scaglia contro la decisione del Comune di Velletri di realizzare un nuovo parcheggio in Via Pia, con un progetto che...

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.