L’amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Emanuela Colella, ha stanziato un fondo straordinario di 600mila euro per implementare la videosorveglianza sul territorio comunale.
Un investimento deciso e consistente, che verrà suddiviso in tre tranche: 200mila euro entro la fine del 2024, altri 200mila nel 2025 e i restanti 200mila nel 2026. Il via libera è arrivato con la delibera di Giunta n. 40 del 24 giugno.
Ciampino, escalation di furti
L’obiettivo è chiaro: contrastare con forza la criminalità e aumentare la sicurezza dei cittadini.
Non è un mistero, infatti, che Ciampino, come molti comuni dei Castelli Romani, negli ultimi tempi ha subito un’escalation di furti, sia nelle zone centrali che in quelle periferiche.
Non solo furti in appartamento, ma anche raid di vere e proprie bande specializzate nel furto di auto e di pezzi di ricambio: volanti di auto di lusso, cerchioni e gomme, fari a led, etc.
A Marino Videocamere e intelligenza artificiale
Videosorveglianza in cui ha recentemente investito anche il comune di Marino, in particolare per la tutela della frazione di Santa Maria delle Mole.
L’obiettivo di Marino verrà raggiunto con l’uso di super telecamere particolarmente efficaci anche di sera e notte. Ma anche con sistemi informatici collegati alle camere, che si avvarranno dell’uso dell’Intelligenza Artificiale.
<p” style=”text-align: left;”>Leggi anche: Marino, arrivano altre videocamere di sicurezza H-24 in punti strategici del Comune
Un sistema tecnologico che permette di monitorare H24 la situazione in strada nel raggio di azione delle camere. Il sistema, se necessario, può anche chiamare direttamente ed autonomamente i soccorsi o chiedere l’aiuto e l’intervento diretto ed immediato delle forze dell’ordine.
L’obiettivo è quindi probabilmente quello di creare una rete di telecamere in grado di monitorare 24 ore su 24 l’intero territorio comunale, scoraggiando i malintenzionati e facilitando le indagini delle forze dell’ordine.
L’avvio dei lavori è previsto già per il prossimo autunno, con la prima tranche di 200mila euro che verrà utilizzata per l’installazione delle prime telecamere.