Uno sarà costruito nei pressi di via Appia Antica ed uno nei pressi di via Fontana delle Rose. L’arrivo dei finanziamenti europei è stato confermato di recente.
Proprio mentre dalla stampa nazionale apprendiamo che circa 2 su 3 domande dei comuni in merito ai finanziamento per nuovi asili nido vengono respinte, il Comune di Velletri riceve un doppio sì.
La conferma porta la data del 24 luglio scorso.
Velletri, accelera l’iter per i 2 nuovi asili nido
I due asili nido, questo prevedono i due progetti di massima del Comune, dovrebbero essere operativi entro il 2026. Le zone di riferimento per la loro costruzione sono situate a nord e sud della città.
Per velocizzare la pratica di avvio del cantiere, il Comune ha nominato, proprio il 24 luglio, anche una commissione tecnica composta da 6 esperti che dovranno velocizzare l’intero iter amministrativo e burocratico.
Si tratta di:
Arch. Damiano Maurizio Sollami in qualità di RUP
Dott.ssa Ilaria Germani in qualità di supporto amministrativo
Dott.ssa Luisa Lucarelli in qualità di supporto amministrativo
Geom. Oreste Spadaro in qualità di supporto tecnico
Geom. Elisa Melchionna in qualità di supporto tecnico
Geom. Daniela Formiconi in qualità di supporto tecnico.
La Giunta del sindaco Ascanio Cascella ha dato il suo via libera ai due progetti di recente, il 10 giugno, con due diverse deliberazioni.
L’intento è unico, ossia avere due nuove strutture pubbliche a sostegno delle nuove coppie di genitori.
Mandare uno o più figli al nido privato è un costo che non tutte le coppie che lavorano posso sostenere. E le strutture pubbliche, nei limiti del possibile, possono calmierare un po’ i prezzi della retta mensile.
Più asili-nido ai Castelli Romani
Anche altri comune dei Castelli Romani, come accennato poco fa, stanno procedendo in senso analogo. Ossia alla costruzione, con fondi europei, di nuovi asili pubblici e di nuove scuole.
Tra questi, il comune di Albano Laziale, che in centro storico costruirà presto un nuovo grande asilo nido da 60 posti.
Poi anche Ariccia, che costruirà di sicuro due asili nido, in zona sud e centro. E poi forse anche un terzo, sempre con finanziamento PNRR, a nord, nei pressi del palazzetto dello Sport.
Leggi anche: