giovedì, 18 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Cartelloni pubblitari invasivi

Sempre più cartelloni pubblicitari mettono a repentaglio la sicurezza

Sempre più cartelloni pubblicitari mettono a repentaglio la sicurezza
Ingombranti, brutti, pericolosi e spesso, troppo spesso, abusivi. Ma anche quelli autorizzati non di rado risultano in posizioni a dir poco discutibili. Sono i cartelli e cartelloni pubblicitari che invadono le nostre strade. Una forma di pirateria stradale ormai fuori controllo. L’esempio più anomalo viene dalla Regione Lazio: un manifestone 3 per 2 illegale sulla strada regionale Nettunense, sotto il ponte della 148 Pontina. Strada di cui la Regione stessa, tramite l’Astral, dovrebbe garantire la cura e la sicurezza. Bel modo di spendere i soldi dei contribuenti. E meno male che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha appena lanciato la campagna per la sicurezza stradale “Sulla Buona Strada” con spot in tv, radio, nei cinema, su internet e social network, affissioni e sulla carta stampata.

È UNA GIUNGLA

«Si tratta di una battaglia difficile da vincere, siamo nella giungla totale, la situazione non è arbitrata come dovrebbe  secondo la normativa, giungla che evidentemente rende conveneniente fare pubblicità con cartelli abusivi», dice sconsolato a il Caffè Giordano Biserni, presidente dell’Asaps, l’Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale specializzata in sicurezza stradale. In effetti, le regole ci sono e parlano chiaro: impongono di non distrarre, confondere, disturbare chi guida con queste installazioni pubblicitarie ed evitare che esse rendano la viabilità più pericolosa. Invece, dentro e fuori i centri urbani è tutto un pullulare di cartelli, piccoli, grandi e giganteschi. Fissi o travestiti da furgoncini e camion. Un continuo attentato alla incolumità di automobilisti, motociclisti e trasportatori ma anche dei pedoni.  «Questi elementi verticali rigidi su strada costituiscono un pericolo, sono un amplificatore delle conseguenze dell’incidentalità. Andrebbero conservati quelli indispensabili alla viabilità, come i segnali stradali o i semafori – ci spiega la professoressa Lorella Montrasio, della facoltà di architettura di Parma, direttrice del Diss, Centro di sicurezza stradale – magari fatti in gomma riciclata che attutisce gli urti. Le autostrade erano piene di pubblicità che poi sono state abolite, perché la distrazione è un pericolo».

FAI IL TEST, SEGNALA I PIRATI

Le forze dell’ordine, per quanto impegnate anche su questo fronte, non ce la fanno a tenere il passo con i professionisti della cartellonistica selvaggia. Ad esempio sulla 148 Pontina la Polstrada ha fatto in passato un lavoro certosino, censendo oltre 100 cartelli, per arrivare alla demolizione delle gigantografie abusive (mostri di dimensioni dai circa 50 ai 240 metri quadrati!). Un colpo durissimo, che però non è possibile mettere a segno sempre e dove necessario. Dove sono gli enti competenti? Chi controlla? È davvero impossibile far rispettare la legge? Come per le buche e le altre insidie stradali, anche per i cartelli ogni cittadino è chiamato a farsi sentire. Basta fare il confronto con le regole in materia: se il cartello è in contrasto con esse, hanno tutto il diritto e anche il dovere di segnalare il caso agli organi competenti. Oltre all’articolo 23 del Codice della Strada, il relativo Regolamento chiarisce i posti dove non possono stare i cartelli pubblicitari (indicati nel riquadro a pagina 3). 

Basta fotografare il pericoloso cartello, prendere nota della sua esatta collocazione e segnalarlo al gestore della strada (Comune, Provincia, Regione, Anas) e alle forze dell’ordine (meglio se Polizia Stradale e Vigili). Se la segnalazione è seria e viene inviata anche a il Caffè, possiamo pubblicarla. E questa pubblicità a favore della legalità e della vita sarà gratis. 
 
21/11/2013
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
Primo piano
Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

Via libera del Comune: nuovo supermercato in centro ad Aprilia

Via libera del Comune: nuovo supermercato in centro ad Aprilia

Sarà di mille metri quadrati

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Assurdo: se sei all'estero puoi votare, se sei in Italia, no!

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Grande festa ieri nella sua casa di Genzano

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Santa Maria delle Mole

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Impegnati anche 7 elicotteri

I numeri della Protezione civile nel Lazio: oltre 2.500 interventi

I numeri della Protezione civile nel Lazio: oltre 2.500 interventi
Gli incendi estivi quest'anno hanno toccato picchi altissimi, la Regione Lazio, tramite il Comitato Tecnico Consultivo della Protezione Civile ha diramato...

I consigli anti furto

"Non pubblicate le foto delle vacanze sui social". I carabinieri spiegano perchè

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'8 al 14 agosto nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'8 al 14 agosto nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Protezione civile aveva allertato "da Latina in giù"

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

E' un frammento di un lanciatore cinese

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme "da Latina in giù"

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme
Come è accaduto nel 2020 e nel 2021, anche quest'anno un componente del razzo cinese Lunga Marcia è in fase di caduta incontrollata verso la Terra. L'impatto...

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Coinvolte le province di Roma e Latina

Spaccio di viagra col trucco delle ricette ad anziani esenti: 3 condanne

Spaccio di viagra col trucco delle ricette ad anziani esenti: 3 condanne
Altre tre condanne per la cosiddetta truffa col Viagra. Il Tribunale di Latina ha condannato a un anno e tre mesi di reclusione il dott. Enzo Ricci, medico...

Il mese di giugno è stato il più caldo di sempre

Torna il caldo torrido sul Lazio, dal 16 luglio arriva l’anticiclone Apocalisse

Torna il caldo torrido sul Lazio, dal 16 luglio arriva l’anticiclone Apocalisse

10 istituti su 14 sono sovraffollati

Carceri Lazio, aumenta l'affollamento. Il caso Latina

Carceri Lazio, aumenta l'affollamento. Il caso Latina
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Domenica 10 luglio

I numeri del Covid19 nel Lazio oggi presentano una importante novità

I numeri del Covid19 nel Lazio oggi presentano una importante novità

Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace a tutela dei cittadini truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati
Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace, insieme per la tutela dei cittadini truffati dal raggiro dei “servizi di telefonia non richiesti". Il 5...

Tra Castelli, litorale e provincia di Latina

Una notte di vento forte e temporale, si contano i danni

Una notte di vento forte e temporale, si contano i danni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.