A farsi come sempre portavoce dei disagi e delle paure dei residenti, stanchi di una difficile convivenza con gli occupanti delle Torri e, soprattutto, di non essere ascoltati dalle istituzioni cui si sono più volte rivolti, è il presidente del comitato di quartiere Nuova Claifornia, Piero D’Angeli, che da anni chiede per il quartiere servizi primari ed essenziali: strade asfaltate, pubblica illuminazione, allacci alle reti fognarie e gas, scuole. «In questi anni – sostiene Piero D’Angeli – ci siamo rivolti a diversi esponenti delle istituzioni, sia a livello locale che nazionale, dal Prefetto di Roma al Presidente della Provincia, al Presidente della Regione, dai sindaci di Ardea e Roma ai Carabinieri, alla Polizia di Stato, ma purtroppo ad oggi non abbiamo avuto riscontro alle nostre sollecitazioni e la situazione delle Torri è rimasta immutata. Gli episodi di microcriminalità sono sempre presenti, addirittura aumentano. La situazione è insostenibile e c’è sempre il rischio che possa degenerare e ci scappi la tragedia. Allora, però, sarà troppo tardi per intervenire».
Ardea, Nuova California e via Tronto
Passano gli anni, ma restano i problemi di degrado e illegalità per i residenti
Un altro anno alle Torri di via Tronto è praticamente passato: aperto con l’illusione di un acquisto all’asta, che avrebbe riportato vivibilità nel comprensorio, e che invece si avvia alla chiusura mantenendo gli stessi problemi di degrado e illegalità da anni denunciati da quanti vi abitano intorno, a Nuova California. Ciclicamente sgomberato e subito rioccupato (anche a distanza di poche ore) da senzatetto e zingari, italiani e stranieri, che lo hanno trasformato in un centro di degrado e criminalità, il complesso Le Torri preoccupa i residenti sia per lo stato di degrado in cui versa, sia per l’aumento della microcriminalità connessa alla presenza degli occupanti, accusati spesso dagli altri residenti del quartiere di episodi di minacce e prepotenze ai loro danni, oltre che di illegalità.
06/12/2013
Primo piano
Ordinanza della sindaca Felici del 21 gennaio
Pomezia, caos nella raccolta dei rifiuti. Il sindaco prende i "poteri speciali". Una vicenda incredibile
Parla il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Autostrada Roma Latina: Rocca ci mette la faccia. Ecco a che punto siamo.
Informazione pubblicitaria
Potranno fare anche le multe?
Cinque nuovi "autovelox" sulla Laurentina, tra Roma e Pomezia, con un grande dubbio
Via libera del Consiglio comunale
Università Sapienza a Pomezia: chiusura definitiva. Cosa diventerà Selva dei Pini?
Mamme in protesta
Ardea, ridotta l'assistenza ai disabili a scuola. Il sindaco: “Ce ne sono troppi”
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
I giudici dettano le regole al municipio
Pomezia, il Comune sbaglia l'esproprio e insiste per 27 anni: la condanna del Tribunale
Intervento di Enrico del Vescovo
Albano, "Sì" all'ennesimo Centro Commerciale. Italia Nostra "Basta, ve ne sono 12 in pochi km"
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Era evaso a Natale
Omicidio di Ardea 30 anni fa, catturato il killer. La storia di Pullastriello
Quando piove il litorale diventa una "palude"
Allagamenti sul lungomare di Ardea, i soldi per i lavori non bastano più
Solo nella nuova quarta linea di San Vittore
Acea nel suo inceneritore potrà bruciare anche rifiuti speciali: 'Sì' della Regione Lazio
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592