E’ stato un Primo dell’Anno abbastanza movimentato quello che ha salutato l’ingresso del 2020 nella zona dei Castelli Romani. Molti gli incendi di cassonetti, quadri elettrici, tende di balconi, cappe e canne fumarie, macchine, con decine di interventi da parte dei vigili del fuoco, tra la zona di Anzio, Castelli Romani, Roma sud, Ciampino, Morena, Anagnina, Tuscolana. A Frascati, un 36enne di Montecompatri, ha avuto la mano destra dilaniata e poi amputata a causa dello scoppio di un petardo rudimentale acquistato su internet. Lo aveva fatto scoppiare mentre era in piazza Marconi a festeggiare in comitiva.
Un ragazzo di Ariccia che guidava con tasso alcolemico molto ha tamponato delle auto ferme al semaforo di via Appia-via Ercolano a Castel Gandolfo alle prime ore del mattino. L’incidente ha provocato il ferimento di tre ragazzi di Marino e Roma. I rilievi sono stati fatti dai carabinieri di Marino e Castel Gandolfo, Nucleo Radiomobile.
Gran lavoro in nottata per i vigili del fuoco di Nemi, Marino, Frascati e Velletri, che sono intervenuti oltre che a Ciampino, Genzano e Anzio, anche in alcune zone di Roma, per gli incendi di cassonetti, auto e appartamenti, dovuti, in gran parte al cattivo uso di petardi pericolosi e a vandali che si sono divertiti appiccando il fuoco nella notte. Molti i malori dovuti a grandi abbuffate e allo stato di ubriachezza, riscontrati nei pronti soccorso dell’Ospedale dei Castelli, Frascati e Velletri, nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio. Gran lavoro anche per le ambulanze del 118 di Roma e provincia. In totale gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la zona della capitale e dell’area metropolitana sono stati circa 150, solo tra il 31 notte e l’uno mattina.