lunedì, 25 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Intervista all'assessore Tovalieri

Monopattini a Pomezia: già  6 multe a minorenni, e c’è il parcheggio “selvaggio”

Monopattini a Pomezia: già  6 multe a minorenni, e c’è il parcheggio “selvaggio”

La mobilità sostenibile sta diventando sempre più diffusa in tutte le sue forme. A Pomezia, dal 21 luglio scorso, il Comune ha attivato il servizio di monopattini elettrici in sharing fornito dall’azienda Link. Oggi, a più di un mese dalla sua attivazione, il servizio inizia a mostrare la sua concreta attuabilità; per questo abbiamo deciso di intervistare l’assessore Luca Tovalieri, delegato alla Pianificazione del territorio e all’Urbanistica, con l’idea di fare il punto della situazione.

MONOPATTINI IN SHARING A POMEZIA: IL PUNTO A UN MESE DALL’AVVIO DEL SERVIZIO

«Il servizio ha riscosso un ottimo successo in termini di utilizzo, in particolar modo nella zona di Torvaianica – ha detto l’assessore, intervistato da ilCaffè.tv – La società fornitrice ci ha comunicato un accesso ai mezzi diffuso e continuo sul territorio». Sul litorale di Pomezia «il monopattino viene utilizzato per spostarsi rapidamente dai parcheggi di scambio verso i lidi, senza incorrere in problemi di parcheggio, o di lasciare l’auto a casa e spostarsi sulla linea di costa in modo rapido».

A POMEZIA GIÀ 6 SANZIONI A MINORENNI IN DUE SUL MONOPATTINO

Fin da subito, però, in città si è dovuto assistere a pericolose violazioni del codice della strada da parte di coloro che, giovanissimi e non, usufruiscono del noleggio dei monopattini elettrici. Il rispetto delle regole di viabilità è strettamente legato al tema della sicurezza ed è giusto intervenire al fine di evitare infortuni. Non a caso sono già arrivate le prime sanzioni, come ci spiega l’assessore Tovalieri: «Per quanto riguarda la polizia locale, è stata avviata una campagna di controllo dedicata che conta nelle ultime settimane circa 50 accertamenti e ha visto sei sanzioni da 50 euro con minorenni in coppia sul mezzo, che si vanno a sommare alle attività di verifica che vengono eseguite ordinariamente».

Le sanzioni servono a punire i trasgressori ma da sole non bastano ad azzerare le infrazioni. «Per questo – spiega l’assessore pometino – il nostro obiettivo è avviare un percorso di sensibilizzazione dei cittadini più giovani, sulla guida dei monopattini e la mobilità sostenibile, anche attraverso le scuole, con il contributo della società fornitrice del servizio».

MONOPATTINI LASCIATI OVUNQUE, PER L’ASSESSORE: «VANDALI IN CERCA DI VISIBILITÀ SUI SOCIAL»

Sempre in tema monopattini in sharing, un ulteriore aspetto su cui occorre fare chiarezza è quello relativo ai luoghi e alle modalità in cui bisogna lasciare i due ruote dopo il loro utilizzo. Ad oggi i monopattini, se parcheggiati scorrettamente, vanno a costituire un ostacolo che si aggiunge alle barriere architettoniche già presenti, rendendo difficile il passaggio ai disabili e ai passeggini.

«La società che fornisce il servizio ci ha rappresentato che i monopattini comparsi nelle posizioni errate sono principalmente lasciati in posizione corretta al termine del noleggio e poi spostati, presumibilmente da vandali in cerca di notorietà, in posizioni improbabili per essere poi pubblicati sui social», afferma l’assessore, interrogato sul punto.

«Questo – continua il delegato all’Urbanistica di Pomezia – è un fenomeno marginale, ma che tende a far giudicare il servizio in maniera negativa. Per questo motivo anche gli organi di informazione dovrebbero evitare di dare visibilità a questi fatti, in modo che questi vandali non possano godere di quei cinque minuti di visibilità che cercano». 

La speranza è che l’abitudine al corretto utilizzo dei monopattini diventi presto la normalità; nel frattempo, però, oltre alle campagne di sensibilizzazione, arriverà anche un percorso condiviso con la società che eroga il servizio per mappare le aree di parcheggio preferite e ulteriori aree di divieto di circolazione, oppure a circolazione controllata.

Enrico Mangano

09/09/2021
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

L'allarme dei sindacati

Allarme nel carcere di Velletri, i detenuti allagano le celle e distruggono le telecamere di sicurezza

Allarme nel carcere di Velletri, i detenuti allagano le celle e distruggono le telecamere di sicurezza

Latina, Polizia Stradale

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Due arresti

Mogli gelose fanno scoprire un giro di prostituzione tra Pomezia e Torvaianica

Mogli gelose fanno scoprire un giro di prostituzione tra Pomezia e Torvaianica

Ardea, la segnalazione

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo
Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo: capita di ritrovare le auto cannibalizzate, spogliate di sportelli, fari e pezzi meccanici. “Altra...

La segnalazione

Ardea, semaforo spento da un mese. Spunta il cartello… di carta

Ardea, semaforo spento da un mese. Spunta il cartello… di carta

A data da destinarsi

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre
È stato rinviato il test di IT-Alert nella Regione Lazio previsto per domani giovedì 21 settembre a causa dell’allerta gialla per temporali prevista...

L'intervento dei carabinieri

Sorpreso a rubare nelle auto in sosta a Pomezia: arrestato. Ma è già libero

Sorpreso a rubare nelle auto in sosta a Pomezia: arrestato. Ma è già libero

Il ritrovamento

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Arrestato dalla Finanza

Pedinato da Caltanissetta alla provincia di Roma: aveva oltre 100 kg di droga

Pedinato da Caltanissetta alla provincia di Roma: aveva oltre 100 kg di droga

Una famiglia di imprenditori

"Affari "sporchi" con i rifiuti, confisca da 10 milioni di euro tra Aprilia, Ardea, Pomezia, Marino

La Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Roma e il Servizio Centrale Anticrimine ha eseguito all’alba un decreto di confisca di beni, per un...

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.