martedì, 24 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Intervista all'assessore Tovalieri

Monopattini a Pomezia: già  6 multe a minorenni, e c’è il parcheggio “selvaggio”

Monopattini a Pomezia: già  6 multe a minorenni, e c’è il parcheggio “selvaggio”
La mobilità sostenibile sta diventando sempre più diffusa in tutte le sue forme. A Pomezia, dal 21 luglio scorso, il Comune ha attivato il servizio di monopattini elettrici in sharing fornito dall’azienda Link. Oggi, a più di un mese dalla sua attivazione, il servizio inizia a mostrare la sua concreta attuabilità; per questo abbiamo deciso di intervistare l’assessore Luca Tovalieri, delegato alla Pianificazione del territorio e all’Urbanistica, con l’idea di fare il punto della situazione.

MONOPATTINI IN SHARING A POMEZIA: IL PUNTO A UN MESE DALL’AVVIO DEL SERVIZIO

«Il servizio ha riscosso un ottimo successo in termini di utilizzo, in particolar modo nella zona di Torvaianica – ha detto l’assessore, intervistato da ilCaffè.tv – La società fornitrice ci ha comunicato un accesso ai mezzi diffuso e continuo sul territorio». Sul litorale di Pomezia «il monopattino viene utilizzato per spostarsi rapidamente dai parcheggi di scambio verso i lidi, senza incorrere in problemi di parcheggio, o di lasciare l’auto a casa e spostarsi sulla linea di costa in modo rapido».

A POMEZIA GIÀ 6 SANZIONI A MINORENNI IN DUE SUL MONOPATTINO

Fin da subito, però, in città si è dovuto assistere a pericolose violazioni del codice della strada da parte di coloro che, giovanissimi e non, usufruiscono del noleggio dei monopattini elettrici. Il rispetto delle regole di viabilità è strettamente legato al tema della sicurezza ed è giusto intervenire al fine di evitare infortuni. Non a caso sono già arrivate le prime sanzioni, come ci spiega l’assessore Tovalieri: «Per quanto riguarda la polizia locale, è stata avviata una campagna di controllo dedicata che conta nelle ultime settimane circa 50 accertamenti e ha visto sei sanzioni da 50 euro con minorenni in coppia sul mezzo, che si vanno a sommare alle attività di verifica che vengono eseguite ordinariamente».

Le sanzioni servono a punire i trasgressori ma da sole non bastano ad azzerare le infrazioni. «Per questo – spiega l’assessore pometino – il nostro obiettivo è avviare un percorso di sensibilizzazione dei cittadini più giovani, sulla guida dei monopattini e la mobilità sostenibile, anche attraverso le scuole, con il contributo della società fornitrice del servizio».

MONOPATTINI LASCIATI OVUNQUE, PER L’ASSESSORE: «VANDALI IN CERCA DI VISIBILITÀ SUI SOCIAL»

Sempre in tema monopattini in sharing, un ulteriore aspetto su cui occorre fare chiarezza è quello relativo ai luoghi e alle modalità in cui bisogna lasciare i due ruote dopo il loro utilizzo. Ad oggi i monopattini, se parcheggiati scorrettamente, vanno a costituire un ostacolo che si aggiunge alle barriere architettoniche già presenti, rendendo difficile il passaggio ai disabili e ai passeggini.

«La società che fornisce il servizio ci ha rappresentato che i monopattini comparsi nelle posizioni errate sono principalmente lasciati in posizione corretta al termine del noleggio e poi spostati, presumibilmente da vandali in cerca di notorietà, in posizioni improbabili per essere poi pubblicati sui social», afferma l’assessore, interrogato sul punto.

«Questo – continua il delegato all’Urbanistica di Pomezia – è un fenomeno marginale, ma che tende a far giudicare il servizio in maniera negativa. Per questo motivo anche gli organi di informazione dovrebbero evitare di dare visibilità a questi fatti, in modo che questi vandali non possano godere di quei cinque minuti di visibilità che cercano». 

La speranza è che l’abitudine al corretto utilizzo dei monopattini diventi presto la normalità; nel frattempo, però, oltre alle campagne di sensibilizzazione, arriverà anche un percorso condiviso con la società che eroga il servizio per mappare le aree di parcheggio preferite e ulteriori aree di divieto di circolazione, oppure a circolazione controllata.

Enrico Mangano

09/09/2021
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione
La Regione Lazio ha creato un portale appositamente dedicato alle opere di Street Art presenti sul suo territorio. Nel portale "Lazio Street Art" si potranno...

Operazione della Guardia di Finanza

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

Dalle ore 9 circa, concluso dopo 1 ora e mezza

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Vicino il fosso Rio Torto

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico
Con l’arrivo del caldo e l’inizio dell’estate, aumentano gli spostamenti verso le località turistiche, soprattutto nei fine settimana, caratterizzati...

L'indirizzo della Giunta

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi

Stanziati 2,5 milioni di € dalla Regione Lazio

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro
Pomezia, dopo 38 anni parte finalmente la bonifica totale del maxi ecomostro abbandonato con 520 tonnellate di rifiuti tossici: costo dell'operazione,...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Il giudice: 60 giorni di tempo

Lo stabilimento balneare di Ardea in "sospeso" da 6 anni: zero risposte dal Comune

Lo stabilimento balneare di Ardea in
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

Grazie alle associazioni

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

In zona Torvaianica Alta – Campo Jemini

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha messo fine a una lunga battaglia giudiziaria tra la società immobiliare I.S.I. 2007 S.r.l. e...

Per altri 15 anni

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.