domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Disagi nella raccolta ingombranti

Ardea: 80 giorni per ritirare a domicilio un frigo guasto. Risponde il sindaco

Ardea: 80 giorni per ritirare a domicilio un frigo guasto. Risponde il sindaco

Più di due mesi e mezzo di attesa per il ritiro di un frigorifero guasto a domicilio. Succede ad Ardea, dove l’assenza di un’isola ecologica in cui conferire i rifiuti ingombranti continua a creare problemi come questo.

Il Comune di Ardea, in accordo con la ditta affidataria della nettezza urbana e della raccolta rifiuti, mette a disposizione il servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti. Basta prendere un appuntamento al telefono e attendere il passaggio degli operatori ecologici. Il problema, però – come è accaduto a un lettore de ilCaffè.tv, che ha contattato la redazione per raccontare la propria esperienza – sorge quando la data che viene proposta è davvero molto in là nel tempo: esattamente dopo 80 giorni.

ARDEA, RACCOLTA INGOMBRANTI: «UN SERVIZIO COSÌ LENTO NON FACILITA I CITTADINI CORRETTI»

Il cittadino abita all’interno del consorzio Tirrenella a Tor San Lorenzo. Racconta di avere fatto la prima telefonata alla ditta a fine agosto, perché aveva bisogno di conferire un frigorifero guasto, di essere stato richiamato diversi giorni dopo, il 6 settembre, e che gli sono state proposte due possibilità: il 13 ottobre, se sarà lui autonomamente a portare il frigo rotto al punto di raccolta di via Ancona; altrimenti, se ha proprio bisogno del servizio a domicilio, la prima data disponibile è il 25 novembre. Dopo quasi un mese e mezzo dalla chiamata. 

«Ho accettato l’appuntamento del 25 novembre perché non mi è possibile portarlo. Volevo solo far notare che un servizio con tempi così lunghi non facilita di certo i cittadini corretti», commenta il lettore, chiedendo a ilCaffè.tv di rendere pubblica la sua esperienza.

IL SINDACO: «ASPETTIAMO CHE LA REGIONE CI FACCIA APRIRE L’ISOLA ECOLOGICA DI ARDEA»

Com’è possibile che il servizio di ritiro ingombranti a domicilio abbia tempi così lunghi in una città come Ardea, che non ha l’isola ecologica e soprattutto combatte contro un grosso problema come lo scarico abusivo di rifiuti, che sottrae decine di migliaia di euro dalle casse del Comune? Abbiamo posto la domanda al sindaco, Mario Savarese, che ci ha spiegato come si genera un disagio simile.

«I frigoriferi – spiega il sindaco di Ardea – sono rifiuti RAEE, materiali che devono essere gestiti in maniera particolare. Sicuramente quello che è successo al cittadino non va bene, ma è accaduto perché ancora non abbiamo un’isola ecologica attiva: in verità la struttura di via Pontina Vecchia è pronta a partire e stiamo solo aspettando che la Regione ci dia i permessi. A quel punto i cittadini potranno portare i rifiuti ingombranti quando vogliono. Fino ad allora, purtroppo, per alcune tipologie di materiali il problema c’è».

Ma perché al nostro lettore è stata la possibilità di portare il frigorifero alle Salzare, da solo, più di un mese prima della data del ritiro a domicilio?

«Perché al momentom ad Ardea non c’è un posto autorizzato a stoccare i rifiuti RAEE fino a quando la ditta non parte per portarli in un sito autorizzato allo smaltimento. Probabilmente il 13 ottobre è già previsto un viaggio verso il sito di conferimento, quindi gli hanno dato la possibilità di portarlo in via Ancona autonomamente e, da lì, il suo frigo sarebbe partito con tutti gli altri RAEE già raccolti».

«Diversamente – continua il sindaco – sempre perché questi rifiuti non possono stoccarli per troppi giorni, per il ritiro a domicilio gli operatori sarebbero passati da più famiglie di Ardea che avevano preso appuntamento e la prima data evidentemente era quella del 25 novembre. Ripeto, non va bene e comprendo il disagio, ma finché non avremo l’autorizzazione ad aprire l’isola ecologica non si potrà fare diversamente».

M.Z.

 

13/09/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Dipendente comunale di Ardea aggredito? L’aggressore ha un’altra versione

Dipendente comunale di Ardea aggredito? L’aggressore ha un’altra versione
Una aggressione tutta da chiarire, quella avvenuta l’altro pomeriggio ad Ardea, all’esterno della sede del Comune, ai danni di un dipendente comunale....

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

L'allarme dei sindacati

Allarme nel carcere di Velletri, i detenuti allagano le celle e distruggono le telecamere di sicurezza

Allarme nel carcere di Velletri, i detenuti allagano le celle e distruggono le telecamere di sicurezza
Carcere di Velletri, i detenuti non rientrano, ma anzi allagano alcune celle e, inoltre, distruggono le telecamere di sicurezza installate all'interno...

Latina, Polizia Stradale

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

Due arresti

Mogli gelose fanno scoprire un giro di prostituzione tra Pomezia e Torvaianica

Mogli gelose fanno scoprire un giro di prostituzione tra Pomezia e Torvaianica
Mogli gelose fanno scoprire un giro di prostituzione tra Pomezia e Torvaianica. I carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato due cittadini...

Ardea, la segnalazione

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo

La segnalazione

Ardea, semaforo spento da un mese. Spunta il cartello… di carta

Ardea, semaforo spento da un mese. Spunta il cartello… di carta
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

A data da destinarsi

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

L'intervento dei carabinieri

Sorpreso a rubare nelle auto in sosta a Pomezia: arrestato. Ma è già libero

Sorpreso a rubare nelle auto in sosta a Pomezia: arrestato. Ma è già libero
Sfonda il vetro e tenta di rubare all’interno di un’auto in sosta, ma i carabinieri hanno fatto saltare i suoi piani: così per quel furto tentato...

Il ritrovamento

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.