lunedì, 23 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Al teatro Tognazzi di Velletri

Serata finale per la Rassegna “Ugo Mania” tra alta cucina e ricordi di un’epoca

Serata finale per la Rassegna “Ugo Mania” tra alta cucina e ricordi di un’epoca

Velletri ha ricordato ancora una volta il grande attore Ugo Tognazzi a 100 anni dalla sua nascita e tutti gli altri grandi attori vissuti in città. Ieri sera al Teatro “Tognazzi” di Velletri, la serata finale della Rassegna ‘Ugo Mania’, organizzata per ricordare appunto i cento anni dalla nascita del grande attore cremonese che visse per molti anni a Velletri. Presenti il figlio Gianmarco Tognazzi, nelle vesti di storico e ironico narratore delle gesta del padre, il co presentatore della serata Salvo Cagnazzo, la curatrice locale dell’iniziativa Simona Ottaviani, il presidente della Proloco Velitrae Emilio Galuppo, il sindaco Orlando Pocci, il consigliere comunale Mauro Leoni (delegato agli eventi, che ha ideato e curato la Rassegna Ugo Mania) Fabrizio Conti, direttore artistico dell’iniziativa e degli eventi legati ad Ugo Tognazzi, come quelli estivi di Pomezia – Tor Vaianica, il mitico cuoco veliterno Benito Morelli, grande amico di Ugo Tognazzi, che insieme a Gassman, formavano un trio esilarante. Benito e Ugo insieme concepirono vari piatti e organizzarono tanti pranzi e cene con i grandi del cinema italiano, che abitavano a Velletri ; Vittorio Gassman, Edoardo De Filippo, Gian Maria Volonté, Angelica Ippolito, Franco Nero e molti altri protagonisti del cinema italiano. “Capitava che papà e Benito mentre erano ai fornelli, litigavano animatamente, per quali ingredienti usare, racconta Gianmarco Tognazzi dal palco del “Tognazzi”, Benito era più per una cucina con prodotti genuini locali, come l’olio extra vergine di oliva, ortaggi freschi, mio padre invece, amava la cucina elaborata, le pietanze internazionali, il burro, lo champagne, intingoletti vari che inventava di sana pianta come il riso allo champagne, che poi in effetti diventò famoso in tutto il mondo ripreso dai più grandi chef mondiali. Ci faceva assaggiare spesso a noi figli e agli ospiti, che erano quasi sempre grandi attori, attrici, registi, del cinema italiano e mondiale, le sue ricette, spesso improbabili, come la balena alla pizzaiola, il riso spumeggiato, il fegato di oca in salsa piccante, robe da star male una settimana. Era così, leggero, ironico, frizzante, fantasioso, dedito alla continua ricerca di qualcosa di strano, particolare e che potesse stupire. Un padre comunque meraviglioso, un salvagente, che all’occorenza e quando serviva c’era, era presente, anche se lontano per lavoro, ma comunque presente quando serviva”.

La serata si è conclusa con le premiazioni dei ragazzi dell’Alberghiero Turistico “Ugo Tognazzi” di Velletri, che la settimana scorsa hanno partecipato ad un contest culinario “Ugo un cuoco prestato al cinema”, nella loro scuola alla presenza di Daniela Morelli e Antonello Colonna, due grandi chef del territorio. Sono stati premiati i 12 studenti che vi hanno preso parte, cucinando le pietanze e i piatti del libro scritto da Ugo Tognazzi,  hanno vinto il primo premio, consistente in un buono acquisto scolastico, due ragazzi, Loris Barchetti di Valmontone e Gianmarco Cuculo di Velletri, della quinta B con i ravioli ricotta e bieta in salsa di mascarpone. Per tutti gli altri studenti in omaggio un libro sulla cucina e quello di “Ugo e la sua Cucina”.

Il 23 marzo, giorno del compleanno di Ugo Tognazzi, saranno organizzate altre iniziative in città e dei pranzi specifici per ricordarlo con una grande festa cittadina. Sono intervenuti anche il fotoreporter Luciano Sciurba, che ha raccontato con le sue foto la vita della famiglia Tognazzi a Velletri in questi ultimi 20 anni e le imprese del grande chef veliterno Benito Morelli, famoso ancora in tutto il mondo, insieme ai suoi figli, per la sua cucina, richiesta sempre per i grandi capi di stato quando vengono in visita in Italia, il gestore del vicino cinema Multiplex Augustus Davide Fontana, esperto di cinematografia e cultura locale, il direttore del teatro “Tognazzi” Roberto Becchimanzi, la presidente del comitato locale “Quelli che il Quartiere” Emma Sena, che hanno esposto foto e locandine nei loro negozi . Mentre hanno inviato i loro saluti affettuosi Ricky e Maria Sole Tognazzi (autrice del bellissimo documentario sul padre proiettato in sala) insieme alla loro mamma Franca Bettoja, storica moglie di Ugo, non intervenuti per motivi personali e di lavoro.

“Siamo molto felici del successo della Rassegna Ugo Mania, che è nata  da una mia idea condivisa  ed accettata dal sindaco Orlando Pocci, dalla famiglia Tognazzi e altri partner locali. L’obiettivo è quello di dare opportunità ad una filiera  ampia della nostra Città, creando il giusto valore per artisti che sono stati parte integrante della stessa. Aamminitrazione Comunale, scuola, centro storico,  associazioni,   risorse  umane, possono dare il giusto peso  per sviluppare  segmenti artistici legati al cinema, al teatro, alla cultura locale e all’enogastronomia.  In questa  prima fase  il coinvolgimento di Daniela Morelli e il gruppo di cuochi diretti da Benito Morelli, lo chef Antonello Colonna, giudicii degustatori all’ alberghiero Tognazzi, cantine vinicole prestigiose come Ciccariello e Colle di Maggio, fornitori ufficiali di vini che hanno accompagnato i piatti , del contesto culinario ne sono la reale prova tangibile” ha affermato il consigliere Mauro Leoni.

17/12/2021
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
I più letti
Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112:

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112: "Mi hanno tamponato". Denunciato per simulazione di reato

Latina, l'automobilista era anche ubriaco

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Piante e fiori rari da tutto il mondo

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Intervento di Felicetti e Borace

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Latina, su via Epitaffio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Presso il polo CulturAprilia

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

AnzioPrimaEstate2022: Domenica 29 maggio torna l’evento Pompieropoli

In piazza Garibaldi

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

Collaborazione con il gruppo Apa di Brignone

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Il campione mondiale di

Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri

In occasione della presentazione della sede dell'ANPS

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Donato Capece, segretario generale del SAPPE, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ha diffuso una nota per commentare talune nuove indiscrezioni sul...

Alla Chiesa San Filippo Neri

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Inaugurato lunedì a Campoleone

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano
Genzano, PalaCesaroni dei grandi eventi, quello di ieri sera, grande pubblico e tutto pieno, sugli spalti e in platea per il gran ritorno di "Rock per...

Successo ai campionati assoluti a Jesolo

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale

Dopo la serata "Rock per un bambino" a Genzano

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni
Genzano, grande soddisfazione per Letizia Moroni, la ragazza genzanese che è riuscita a fare venire il famoso giornalista e scrittore Roberto Giacobbo...

Spinte agli agenti: bloccato

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Piante e fiori rari da tutto il mondo

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Fino a settembre a Palazzo Chigi di Ariccia

Inaugurata la mostra del "Caravaggio Rivisitato" con le opere del pittore Venanzoni

Inaugurata la mostra del

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Il sindaco di Albano, Massimiliano Borelli, e l’assessore ai Rifiuti, Maurizio Sementilli, esprimono tutta la loro perplessità in merito all’annunciata...

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.