Il colosso farmaceutico Sigma-Tau vuole cedere parte dell’azienda
La Sigma Tau, il colosso farmaceutico di Pomezia, cede un ramo d’azienda con sette dipendenti e scatena la protesta dei sindacati. Lo stato di agitazione e il blocco degli straordinari – di fatto già in atto – è stato infatti confermato dalla rappresentanza sindacale unitaria dell’azienda farmaceutica che, dopo aver lanciato l’allarme per la tenuta occupazionale, è riuscita il 17 settembre scorso ad incassare la garanzia che saranno «conservate – si legge su una nota – tutte le tutele dei lavoratori coinvolti».
La protesta e soprattutto le preoccupazioni della rsu erano scaturite a seguito della «decisione unilaterale da parte della società – si legge su una nota della rsu – contro i lavoratori per la cessione di un ramo d’azienda: buste paghe e note spese». Poi il 17 settembre al tavolo di Unindustria le organizzazioni sindacali di categoria insieme alla rsu e ai vertici dell’azienda hanno ripreso la trattativa. «Inoltre la rsu – prosegue il comunicato – con riferimento ai contratti di appalto e cessione di ramo d’azienda, ha richiesto e ottenuto dall’amministratore delegato che alla scadenza degli attuali contratti e nelle ipotesi di non rinnovo degli stessi, saranno privilegiate le ditte che garantiranno la continuità dei dipendenti ex Sigma-Tau.
La rsu al termine dell’incontro ha ribadito all’azienda l’assoluta necessità di confronto presso la Regione Lazio e la sua volontà di indire, dopo questo incontro e comunque non oltre la prima settimana di ottobre, un’assemblea generale con tutti i lavoratori». Secondo il sindacato e la stessa rsu «la ripresa della Sigma Tau in termini di fatturato, di utile e di immagine sono elementi fondamentali per rivedere e rimodulare il piano di ristrutturazione, favorendo il più possibile il mantenimento dei posti di lavoro e il recupero del personale in cassa integrazione straordinaria».
La multinazionale ha deciso la cessione a un’azienda molisana – la Team System Service – per focalizzare l’organizzazione dell’intero gruppo sulle attività strategiche. Intanto il presidente della cooperativa di consumo Sigma Tau (lo spaccio aziendale, ndr) ha convocato i soci, il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale per proporre lo scioglimento e la messa in liquidazione della società. Dunque un altro pezzo del colosso che viene smantellato.
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria Italia 2025. Il Lazio si conferma prima regione per numero di biglietti venduti della Lotteria...
Il Comune di Ardea ha deciso di prendere provvedimenti per interrompere la piaga dei parcheggi abusivi sul lungomare, particolarmente durante la stagione...
La Regione Lazio sembra aver 'dimenticato' la triste vicenda della Eco X, concedendo un via libera 'veloce' per un nuovo centro rifiuti a Pomezia. L'esclusione...
L'hanno chiamata forse un po' esageratamente "tempesta polare" e sta caratterizzando il meteo della regione Lazio di questo Natale 2024.
Temperature...
Rotatoria provvisoria per due mesi per verificarne la fattibilità