Il 21 gennaio la Conferenza dei Sindaci dell’Ato2 si è riunita: presenti all’incontro i rappresentanti di Acea Spa e quasi tutti i rappresentanti dei 112 Comuni facenti parte dell’autorità d’ambito. I punti all’ordine del giorno erano 7, ma solamente 3 sono stati approvati: il bilancio della Sto, lo schema di convenzione per l’anticipazione ad un Comune dei fondi per realizzare opere atte all’eliminazione di situazioni non a norma e l’indicazione di istituire un tavolo tecnico per l’individuazione delle soluzioni per la definitiva messa in funzione del depuratore dei Castelli.
Per quanto riguarda il Comune di Velletri, uno degli enti che ha chiesto il rinvio e si è dichiarato contrario a qualsiasi forma di aumento tariffario, il delegato ha presentato una mozione che sarà discussa nella prossima conferenza dei sindaci prevista a marzo. La mozione chiede di mettere in votazione la riduzione tariffaria per tutti quegli utenti che stanno subendo disagi dal servizio idrico. La richiesta riguarda le zone sotto ordinanza sindacale per gli alti valori di arsenico (pozzo Le Corti) e per tutte le utenze in turnazione annuale. Per Velletri si è chiesto anche di accelerare i tempi per la messa a norma del depuratore di via del Sorbo e per la costruzione del potabilizzatore di via Troncavia.