mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nuovo cedimento ad Anzio

Villa di Nerone: assenza di interventi di consolidamento tra i motivi dei crolli

Villa di Nerone: assenza di interventi di consolidamento tra i motivi dei crolli

Lo scorso 8 ottobre, nella notte, un nuovo crollo, l’ennesimo degli ultimi anni, ha interessato la villa imperiale, conosciuta da tutti ad Anzio come Villa di Nerone. Quest’imperatore romano nato ad Anzio nel 37 d.C., è stato però soltanto uno degli “inquilini” del vasto complesso architettonico, abitato in seguito anche da  Domiziano, Adriano e Settimio Severo, la cui importanza storico-archeologica è stata molto sottovalutata, in maniera sempre meno tollerabile dal secondo dopoguerra in poi. Questa sottovalutazione è sotto gli occhi di tutti per lo stato di abbandono in cui di fatto versa la villa. Non è affatto sufficiente costruire un ingresso per i visitatori, peraltro di dubbio gusto, o mettere due siepi di bosso e qualche balaustra in ferro per dire che la villa è curata.

Anzi, secondo molti cittadini sono soldi buttati, che potevano essere utilizzati a suo tempo per tutelare davvero quello che senza dubbio è il più importante monumento della città. È utile questo “belletto” superficiale, ci si chiede da più parti, visto che la villa cade a pezzi, giorno dopo giorno? La domanda è, a tutti gli effetti, retorica. Questo nuovo crollo, che ha interessato delle preziose pavimentazioni a mosaico di uno dei terrazzamenti a strapiombo sul mare della villa imperiale, ha scosso stavolta più in profondità e in maniera più diffusa la cittadinanza di Anzio, l’associazionismo e le forze politiche locali. Molte di queste realtà, più o meno organizzate, sono peraltro già impegnate da mesi a contestare la paventata chiusura della spiaggia libera delle Grotte di Nerone, ora scongiurata, e la realizzazione di un moletto, decisa dall’Ardis (Agenzia Regionale per la difesa del suolo) della Regione Lazio, che dovrebbe difendere dall’erosione l’antico Porto neroniano. Ai cittadini questo moletto proprio non piace, mentre per alcuni esperti è una vera e propria follia. Sono state raccolte centinaia di firme per bloccarne temporaneamente la realizzazione, ora ferma pare per mancanza di fondi, e per capire come possa essere stato autorizzato, in spregio alle normative vigenti in materia di tutela di beni archeologici, che prevedono protocolli rigidissimi per la realizzazione di manufatti nelle immediate vicinanze di siti archeologici.

E per sapere, inoltre, da chi è partita l’idea e il nulla osta alla realizzazione del moletto stesso, visto che il sindaco Luciano Bruschini ha dichiarato che nella vicenda il comune ha fatto solo da “passacarte”. La villa imperiale nel suo complesso ha bisogno di urgentissimi interventi che evitino nuovi cedimenti e di essere curata come merita, mentre oggi, ad esempio dal lato contiguo allo stabilimento Rivazzurra, è in stato di totale abbandono: archi, ambienti e cunicoli ridotti ad un immondezzaio e l’arenile circostante in condizioni igienico-sanitarie pietose. Negli anni si sono realizzati, nella parte della villa che costeggia via Fanciulla d’Anzio, un modesto ambiente che è piuttosto audace chiamare “museo” e una struttura di accoglienza, difficilmente apprezzabili dal punto di vista estetico per dove sono collocati, mentre la Villa di Nerone muore lentamente.

DOPO IL CROLLO, FINALMENTE I LAVORI

«è oltre un anno che sollecito il commissario straordinario per il rischio idrogeologico sulla necessità di effettuare interventi per mettere in sicurezza l’area – dichiara il sindaco di Anzio Luciano Bruschini –: ora, dalle notizie che giungono all’amministrazione, forse anche a causa di questo ulteriore cedimento della falesia, sembra che le nostre richieste finalmente verranno ascoltate. A breve, infatti, dovrebbero iniziare i lavori di consolidamento, che non possono essere differiti ancora. Esiste inoltre un problema di sicurezza, come la Regione Lazio non ha potuto non ammettere, dopo la tragedia a Ventotene delle due studentesse travolte da una frana sulla spiaggia. Per questa ragione la Regione ha nominato un commissario ad acta per mettere in sicurezza le coste con caratteristiche franose. A tutt’oggi siamo ancora in attesa dell’intervento – conclude Bruschini –  la lentezza della burocrazia è una vergogna».

24/10/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Le segnalazioni dei cittadini

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso
In questi giorni sono stati attuati da Acqualatina, gestore del Servizio idrico integrato, una serie di distacchi a raffica nei comuni di Anzio e Nettuno,...

Vittima una ragazza disabile

“Sali in macchina o ti ammazzo”. Poi la violenta. Condannato ex consigliere comunale

“Sali in macchina o ti ammazzo”. Poi la violenta. Condannato ex consigliere comunale

Possibile la contaminazione

La Polizia locale di Nettuno sequestra telline non tracciate al Mercato

La Polizia locale di Nettuno sequestra telline non tracciate al Mercato
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Sull'autostrada Roma Sud

Viaggiava con il cronotachigrafo alterato: 1700 euro di multa per un camionista

Viaggiava con il cronotachigrafo alterato: 1700 euro di multa per un camionista

Dal Piemonte alla Sicilia

“Fottuto dallo Stato”, Salvatore Gigante in bici per l’Italia fa tappa a Nettuno

“Fottuto dallo Stato”, Salvatore Gigante in bici per l’Italia fa tappa a Nettuno
Farà tappa a Nettuno, durante una protesta che prevede un tour di tutta l’Italia, da Aosta a Palermo, Salvatore Gigante, partito dalla Val di Susa....

L'uomo ha inveito anche contro gli agenti

Picchia la moglie con un bastone, la Polizia di Anzio arresta un 66enne

Picchia la moglie con un bastone, la Polizia di Anzio arresta un 66enne
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.