TORVAIANICA
Si paga solo dal 1° agosto
La sosta a pagamento sul lungomare di Torvaianica prenderà il via dai primi giorni di agosto fino al 15 settembre. L’orario previsto va dalle ore 9.00 alle 18.00 e il costo del posteggio sarà di 50 centesimi l’ora (25 centesimi per un quarto d’ora) e di € 4 per l’intera giornata. Per i residenti è prevista l’esenzione per un’unica vettura a nucleo familiare.
La sosta dovrà essere pagata tramite i 13 parcometri installati sul lungomare, per il momento solo con le monete
A partire da settembre, poi, alcune zone del centro saranno interessate dalla sosta a pagamento, in particolare le centrali via Roma e via Orazio. Oltre che con le monete, si potrà saldare il dovuto tramite SMS, QR Code, carta di credito o bancomat, acquisto online. Le fasce orarie andranno dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
ARDEA
Tutti gratuiti. A pagamento quelli privati
Sul lungomare ardeatino non è prevista la sosta a pagamento. Tuttavia, con una delibera il Comune ha consentito ai privati di approntare dei parcheggi pubblici a pagamento, per periodi di tempo limitati, in aree di loro proprietà. I soldi della sosta, quindi, andrebbero al privato e non al Comune di Ardea. Le aree individuate non dovranno subire nessuna modifica né alterazione, ma solo una ripulitura straordinaria da erbe e sterpaglie. Dovranno inoltre essere lasciati cinque posteggi gratuiti per forze dell’ordine, ambulanza, portatori di handicap, mezzi di soccorso e associazioni di volontariato in servizio. L’amministrazione comunale ha dato anche un’indicazione di massima per i prezzi: massimo € 1 l’ora e € 5 per tutta la giornata.
ANZIO
Cambia la gestione al porto
Le zone interessate dalla sosta a pagamento prevedono una tariffa di € 1 l’ora, tra le ore 9 e le 22. Gli abbonamenti, sia per residenti che non, costano: € 130 il mensile, € 338 il trimestrale, € 456 il semestrale. Nel parcheggio S. Barbara (e zone adiacenti) non sono validi gli abbonamenti, ma c’è la possibilità di un ticket giornaliero al costo di € 5. Il parcheggio di P.le Marinai d’Italia (quello dietro il porto) non è più gestito dal Comune di Anzio e la sosta è a pagamento per tutte le 24 ore a € 1 l’ora. Poiché i parcometri sono in via d’installazione probabilmente ci sarà in seguito anche la possibilità di un biglietto giornaliero, con costi ribassati per chi lascia l’auto per prendere il traghetto per Ponza. In quest’area non sono comunque validi gli abbonamenti comunali.
NETTUNO
50 cent per mezzora (con conguaglio)
Dal 1° maggio al 31 agosto il costo per la sosta nelle aree a pagamento è di 50 centesimi ogni mezzora. Nelle zone del lungomare la fascia oraria in cui la sosta è a pagamento è dalle ore 9 alle 20. Nella zona centrale (P.za Mazzini, P.za Battisti, Viale Matteotti, Lungomare Papa Giovanni Paolo) la sosta a pagamento è in vigore dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 24. Nel resto della città l’orario in vigore è dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Se si sfora l’orario, c’è la possibilità di pagare il conguaglio entro 24 ore senza alcuna sanzione. Per i residenti è possibile un abbonamento mensile al costo di € 35, per i non residenti il costo aumenta a € 50.
LATINA MARE
Niente tariffa oraria, solo giornaliera
Le aree distinte dalle righe blu sono a pagamento dal 1° giugno al 16 settembre, nella fascia oraria dalle ore 7 alle ore 19. Non è prevista una tariffa oraria. È prevista una tariffa giornaliera di € 3 nei giorni feriali e di € 4 nei giorni festivi e prefestivi. Gli abbonamenti hanno un costo di € 20 per il settimanale (festivo compreso), € 60 per il mensile, € 150 per quello stagionale, quest’ultimo è valido anche per Latina centro. Per la tariffa giornaliera oltre all’utilizzo dei parcometri è possibile anche acquistare un “gratta e sosta”. Qualora il titolo di sosta sia scaduto è possibile pagare l’integrazione entro 24 ore senza alcuna sanzione; se si paga entro 48 ore c’è una penale di € 8; oltre le 48 ore scatta la multa.
Ricordiamo che con l’introduzione della pista ciclabile è stata tolta la possibilità di parcheggiare sul lungomare. Le principali aree di parcheggio sono a Capoportiere e a Foceverde.
SABAUDIA
50 cent per mezzora, € 8 al giorno
La sosta è a pagamento dal 1° aprile al 18 ottobre, dalle ore 7 alle 19 nella zona del lungomare e dalle ore 7 alle 24 nel centro città. Il costo è di 50 centesimi ogni mezzora, sia nei giorni festivi che in quelli feriali. Ci sono poi diverse possibilità di abbonamento. Il ticket gionaliero sul lungomare costa € 8. Per i non residenti l’abbonamento settimanale costa € 50, quello quindicinale € 65, quello mensile € 100. Per i residenti c’è la possibilità di un abbonamento annuale al costo di € 30. Per i proprietari delle seconde case (cioè non residenti, ma che pagano la Tari) l’abbonamento annuale costa € 90.
SAN FELICE CIRCEO
50 cent ogni mezzora
Dal 1° giugno al 30 settembre si pagano 50 centesimi ogni 30 minuti di sosta. Il Comune, presso la Pro Loco, rilascia abbonamenti ai non residenti: € 120 per l’intero periodo estivo, € 50 per 1 mese, € 40 per 2 settimane, € 20 per 1 settimana. Per i residenti il costo è di € 20 per tutta l’estate. I parcheggi sono a pagamento in orari differenti, secondo le zone: dalle 7 alle 20 in zona mare, dalle 8 alle 2 di notte in zona centro storico, dalle 9.30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20 in zona commerciale di La Cona. Attenzione, perché in alcune vie sono previste eccezioni relative agli orari: queste sono segnalate con appositi cartelli.
TERRACINA
€ 1 l’ora, € 5 per l’intera giornata
Si paga dalle ore 8.00 alle 24.00 con le seguenti tariffe: 1 euro l’ora, 5 euro l’intera giornata. Gli abbonamenti: per i residenti € 20 (quindicinale), € 30 (mensile), € 50 (stagionale), € 60 (annuale). Per i non residenti: €35 (quindicinale), € 60 (mensile), € 120 (stagionale). Ai possessori di seconde case sono applicate le tariffe dei residenti.