giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Cosa dice l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Ieri 2 scosse di terremoto: dobbiamo preoccuparci?

terremoto aprilia castelli anzio nettuno albano

In un periodo in cui le ansie purtroppo sono all’ordine del giorno, dopo la pandemia e la guerra ora ci si mette anche la terra a tremare. Ma dobbiamo preoccuparci per le due piccole scosse di ieri, che la maggior parte della popolazione non ha nemmeno sentito? Vediamo cosa dice l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Le due scosse di ieri non sono state molto forti (leggi articolo), intorno a 2 gradi della scala Richter la prima, che è stata registrata alle ore 12,59; un po’ più intensa, di circa 2,5 gradi la seconda, quella che è stata avvertita un po’ di più, avvenuta alle ore 16,25.

Epicentro confermato il territorio al confine tra i Castelli romani e Aprilia, tra Cecchina e Campoleone. Una zona che le mappe dell’INGV ci dicono non essere nuova a simili scosse:

mappa storica terremoti

La mappa mostra come dal 1985 ad oggi, numerosi sono state le scosse registrate (la stellina bianca indica l’epicentro della scossa di ieri), tutte tra i 2 e i 3 gradi della scala Richter, una intensità che non è pericolosa e le cui scosse vengono avvertite solo in determinate condizioni, come quando si è ai piani superiori di un palazzo o, nel momento che la terra sobbalza, quando siamo seduti sul divano o sdraiati a letto.

L’INGV fornisce anche una interessante mappa della “pericolosità sismica”, cioè della differente capacità del terreno di trasmettere le onde di un terremoto

INGV mappa pericolosita sismica

Come si può notare le zone più a rischio sono quelle della fascia appenninica e preappenninica, dove le scosse sismiche si propagano veloci e intense. Un pericolo che cala man mano che ci si avvicina alla costa, ma è evidente che la zona colorata di giallo, che indica una pericolosità “media”, si allunga dai Castelli romani fino all’Agro romano e Pontino proprio nella zona epicentro del terremoto di ieri: ecco perché le scosse sismiche originate nei Castelli romani, anche se di non forte entità si sentono in pianura, ad Aprilia, Anzio e Nettuno, Pomezia e Ardea, fino alla zona sud della Capitale.

Se dobbiamo dunque guardare i dati storici recenti è molto probabile che altre scosse si ripeteranno in futuro, ma che queste rimarranno probabilmente contenute tra i 2 e i 3 gradi della scala Richter. Bisogna però sempre tenere presente, che pur se gli “specialisti dei terremoti” riescono oggi ad interpretare abbastanza bene fenomeni di questo tipo, non è possibile prevedere l’arrivo di un terremoto in nessun modo.

06/03/2022
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Cane appena operato abbandonato ad Anzio, salvato dalle Guardie zoofile Le Aquile

Cane appena operato abbandonato ad Anzio, salvato dalle Guardie zoofile Le Aquile

Si cerca l'autore del gesto

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Oltre 200 distacchi sul Litorale, Acqualatina chiude tutto e non avvisa

Oltre 200 distacchi sul Litorale, Acqualatina chiude tutto e non avvisa

Diverse le denunce alla Polizia locale

"C'è un pacco per mio figlio". Dentro trova la droga dello sballo

Denunciato un 70enne

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Vieta alla moglie di frequentare corsi di lingua: “Ci sono troppi uomini”. Condannato

Vieta alla moglie di frequentare corsi di lingua: “Ci sono troppi uomini”. Condannato

Aprilia, la storia

Fallimento del Latina calcio, a processo anche due imprenditori di Anzio

Fallimento del Latina calcio, a processo anche due imprenditori di Anzio

Arpalo 2, a maggio la prima udienza

Il video di un esperto

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento

Vespa orientalis nel Lazio: come riconoscerla e cosa fare in caso di avvistamento
A Roma e nel Lazio sta crescendo l'allarme per la presenza della Vespa orientalis, un esemplare di vespa che si sta spostando pian piano verso nord a causa...

Dal pomeriggio per le successive 6 ore

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio

Allerta meteo gialla per oggi pomeriggio: possibili temporali su tutto il Lazio

Le regole da rispettare

Caccia, riparte la stagione venatoria nel Lazio. Preapertura il 1° e 4 settembre

Caccia, riparte la stagione venatoria nel Lazio. Preapertura il 1° e 4 settembre
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Problemi in 15 prelievi in mare e 7 nei laghi

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio

Goletta Verde 2022: ecco i punti di mare e laghi inquinati nel Lazio
Bilancio finale delle campagne di Legambiente Goletta Verde e dei Laghi 2022
. Su 82 punti inquinati nelle coste italiane, 15 sono nel Lazio. Dei 42...

Avviso per il pomeriggio di mercoledì 10 agosto

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile

Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.