mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Gruppo folk ‘ O Stazzo

160° della stazione di Velletri: i ricordi belli e tragici in 5 aiuole

1992 La tragedia di Casabianca

1992 La tragedia di Casabianca

Grazie alla collaborazione con il gruppo folk ‘ O Stazzo, in questi giorni, si sta procedendo alla riqualificazione del verde della pensilina della stazione di Velletri.

“Non siamo proprio capaci a stare fermi. Dopo averle sistemate di corsa e provvisoriamente in occasione delle giornate del 160 anniversario della linea ferroviaria, in questi giorni grazie alla collaborazione con il gruppo folk ‘ O Stazzo le aiuole della pensilina della stazione da troppo tempo abbandonate a se stesse, ricettacolo di cartaccia e cicche stanno vedendo una nuova luce. Sono state impiantante delle piante stagionali e ogni una di esse è stata dedicata ad un evento della storia della Roma – Velletri affinché oltre ad essere d’ornamento e di decoro svolgano anche una funzione didattica raccontando la storia di cui sono state testimoni.

velletri l'aiula-che-ricorda-l'ianugurazione-della-stazione
1862: l’aiuola che ricorda l’inaugurazione-della stazione di Velletri

Partendo guardando il fabbricato viaggiatori dal lato sinistro del marciapiede del primo piano troviamo la prima data quella del 1862. Quando il 27 Gennaio due treni uno partito da Roma e uno da Ceprano incrociandosi nella stazione di Velletri aprirono al traffico la linea ferroviaria.

Velletri il-ricordo-della-visita-di-Pio-IX
1863 il ricordo della visita di Pio IX

La seconda data è il 1863, quando l’ 11 Maggio il papa Pio IX venne in treno da Roma per percorrere tutta la legazione di Marittima e Campagna.

il-ricordo-dell'incidente-di-cecchina--cancelliera
1978 il ricordo dell’incidente di Cancelliera
1978-cecchina impatto tir
1978 Il tragico impatto con un Tir presso Cancelliera

La terza data è il 1978 in ricordo del tragico incidente di Cancelliera, quando per una disattenzione di capostazione di Cecchina un treno impattò con un tir scatenando un violento incendio. Tre furono le vittime Stefano Morelli – Pio Censi e Remigio Politano.

1980 il-ricordo-di-Giovanni-Paolo-II
1980 il ricordo della visita di Giovanni Paolo II
1980-Giovanni-Paolo-II-alla-stazione
1980 Giovanni Paolo II alla stazione di Velletri

La quarta data è quella del 1980 anno in cui alla stazione di Velletri venne in visita San Giovanni Paolo II.

1992 il-ricordo-di-casabianca
1992 Il ricordo della tragedia di Casabianca
1992 La tragedia di Casabianca
1992 La tragedia di Casabianca

Mentre la quintq data è il 1992 in ricordo del tragico evento di Casabianca dove persero la vita Romeo D’Antimi – Gabriele Giammattei – Tommaso Cocuzzoli – Claudio Milletti – Costantino Radù e Alberto Zaccagnini.
Proseguendo la tradizione dei depositi romani dove venivano piantati alberi in memoria dei ferrovieri deceduti è stato chiesto ai parenti delle vittime degli incidenti ferroviari di donare una pianta che verrà messa a dimora nelle aiuole ancora da sistemare in ricordo dei loro cari.
Tutto questo perché la memoria resti viva e chi arriva in stazione mentre aspetta il treno passeggiando sulla pensilina possa leggere ricordare e tramandare. E i giovani che frequentano il nodo ferroviario sappiano”.

12/03/2022
Comunicato stampa
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Consigli per evitare imbarazzanti figure

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?
Un mazzo di fiori, il regalo più semplice e classico per San Valentino. L’omaggio floreale è il simbolo della festa degli innamorati. I fiori vincono...

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

La coppia è di Aprilia

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Aprilia-Castelli-Nettuno, il premio

Li riconoscete? Ecco i nostri "Ambasciatori del gusto" nominati a Roma

Li riconoscete? Ecco i nostri

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Da tempo è alla ribalta il tema dello spreco alimentare, un problema planetario, che ha notevolmente interessato anche i cittadini italiani, a fronte...

Gli studenti hanno presentato la ricetta "Bigné, castagne e tanta fantasia"

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.