domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ecco chi può partecipare

Boost Your Ideas 2022: premi in denaro per le aziende innovative

boost-your-ideas

La nuova call gestita da Lazio Innova, in partnership con Eni e Ferrovie dello Stato Italiane, è rivolta a team, startup, spin off e imprese con soluzioni innovative e nuove idee per accelerare il cambiamento e contribuire alla ripresa sostenibile. In palio premi in denaro e servizi specialistici

La Regione Lazio, facendo seguito al successo della scorsa edizione, lancia la prima call “BOOST YOUR IDEAS 2022”, chiedendo a team, startup, spin off e imprese di proporre soluzioni innovative per accompagnare la ripresa economica e cogliere le nuove opportunità di mercato.

Nel complesso delle tre call lanciate tra il 2020 e il 2021 si sono candidati a questo particolare programma d’innovazione regionale ben 765 progetti innovativi, suddivisi in diversi settori: cultura e turismo (22,6%), digitalizzazione (27,3%), fragilità sociale (7,6%), innovazione e ricerca (11,8%), logistica e distribuzione (4,8%), semplificazione Pubblica Amministrazione (1,3%), sostenibilità e resilienza (15,9%), ripresa del lavoro (8,6%). Mentre hanno partecipato al percorso di accelerazione 127 team, con 24 progetti premiati tramite riconoscimenti in denaro e servizi e ulteriori 11 progetti in corso di valutazione.

BOOST YOUR IDEAS vede il coinvolgimento di importanti player provenienti dal mondo dell’innovazione, da grandi aziende e di potenziali investitori.

CHI PUÒ PARTECIPARE

In linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con le strategie avviate dalla Regione Lazio per rendere l’economia del Lazio sempre più competitiva, saranno selezionate soluzioni innovative nei seguenti ambiti:

· Transizione Ecologica – per valorizzare l’economia circolare, la bioeconomia e la green economy. Gli ambiti di intervento riguardano nuove modalità di utilizzo delle energie rinnovabili, la loro integrazione con le esigenze di controllo degli impatti e della complementarità con le reti esistenti e con le produzioni tradizionali.

· Transizione Digitale – nuovi servizi e modelli di business per connettere in maniera più efficiente ed efficace fornitori, produttori, distributori e clienti, anche attraverso soluzioni b2b che sfruttino il digitale. Gli ambiti d’intervento riguardano la ricostruzione delle filiere produttive, soluzioni per la logistica industriale e commerciale, integrazioni di tecnologie quali IoT, intelligenza artificiale, machine learning, dati satellitari e big data analytics per modelli innovativi di simulazione digitale da applicare ai processi industriali.

· Cultura e Turismo – l’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio naturale, la biodiversità e il patrimonio culturale, in particolare dei borghi e delle aree meno conosciute, favorendo la ripresa delle filiere legate al turismo.

Alla competizione possono partecipare:

· Imprese (startup, micro, piccole e medie imprese e spinoff);

· Team informali (non costituiti o in via di costituzione) composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità.

PREMI

La partecipazione è aperta a team e imprese italiane ed estere. L’erogazione dei premi è tuttavia subordinata alla costituzione o presenza di una unità operativa nel territorio del Lazio.

Alle migliori idee sarà riservato un percorso intensivo di mentoring, tutoraggio e pre-accelerazione negli Spazi Attivi regionali della durata di 5 settimane, per un massimo di 45 semifinalisti per ciascuna delle due call previste nel 2022. Al termine di ciascuna call, i progetti finalisti concorreranno ai Premi messi in palio da Lazio Innova, sia sotto forma di servizi che di contributi in denaro:

· 10 progetti con un IRL (Investment Readiness Level) fino a 5, riceveranno un premio in denaro di 5.000 euro;

· 2 progetti con un IRL (Investment Readiness Level) da 6 a 9, riceveranno un premio in denaro di 20.000 euro.

La premialità in servizi prevede un percorso di accompagnamento al go-to-market, per la gestione d’impresa, dei marchi e brevetti e per l’ingegnerizzazione di prodotto e di marketing.

Sono previsti ulteriori Premi assegnati da Eni attraverso Joule, la scuola di Eni per l’impresa e FS Italiane:

· riceveranno ospitalità presso gli spazi di Joule ad Ostiense fino ad un massimo di 3 progetti: con advisory tecnica su tematiche di settore e sulla misurazione degli impatti di sostenibilità e la possibilità di presentare le soluzioni innovative al business Eni, per valutare l’avvio di un eventuale percorso di sperimentazione;

· riceveranno ospitalità presso uno degli Innovation Hub di FS Italiane fino ad un massimo di 3 progetti: con advisory tecnica sull’accelerazione di idee innovative in ambito Smart City e la possibilità di presentare le soluzioni innovative al business delle società del Gruppo FS, per valutare l’avvio di un eventuale percorso di sperimentazione.

COME CANDIDARSI

Sono due le Call in programma nel 2022, con le seguenti scadenze:

· Prima Call: fino alle ore 12:00 dell’11 Aprile 2022;

· Seconda Call: dalle ore 09:00 del 15 Luglio alle ore 12:00 del 15 Settembre 2022

Per presentare le candidature: https://boostyourideas.lazioinnova.it/

LE DICHIARAZIONI

“Idee innovative per migliorare la vita delle persone: – ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – con questo obiettivo abbiamo voluto rilanciare, con ben due call, il bando BOOST YOUR IDEAS che promuoviamo anche grazie al supporto di Lazio Innova. Nella prima edizione del 2021 si sono candidati ben 765 progetti innovativi, per tale motivo abbiamo voluto riproporre l’iniziativa. Un’opportunità per team di innovatori, ricercatori, startup e piccole imprese per trovare soluzioni e nuovi modelli di business, applicabili in moltissimi campi come cultura, turismo, sostenibilità, sociale, impresa e digitalizzazione. Ambiti di intervento che hanno un peso reale e quotidiano nella vita di tutte e tutti, e che aprono a nuove opportunità di crescita economica. Siamo entrati in una nuova stagione, viviamo ancora con il peso della pandemia, ma allo stesso tempo abbiamo le energie per continuare a sostenere le eccellenze della nostra regione che sono tantissime e meritano di trovare il loro posto”.

Paolo Orneli, assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione della Regione Lazio ha aggiunto: “Prosegue il nostro impegno verso la costruzione di un ecosistema dell’innovazione fatto da startup, team e imprese ideatrici di soluzioni innovative. Lo scorso anno hanno partecipato al percorso di accelerazione 127 team, mentre i progetti innovativi premiati sono stati 36. Quest’anno vogliamo coinvolgere ancora più soggetti, perché siamo fermamente convinti che la ripresa economica e un nuovo modello di sviluppo più sostenibile e inclusivo possano essere costruiti solo attraverso la valorizzazione di idee progettuali innovative. Grazie alle donne e agli uomini degli Spazi Attivi del Lazio aiutiamo le migliori idee a diventare realtà d’impresa, generando nuove opportunità di crescita e di occupazione, per tornare a crescere e fare grande la nostra regione”.

Eni e Ferrovie dello Stato Italiane, i due prestigiosi main partner di questa nuova call, sosterranno lo sviluppo di progetti digitali che abbiano importanti ricadute nell’ambito della Mobilità Sostenibile delle merci e delle persone nei centri urbani.

“Considerato il grande successo della scorsa edizione – spiega Mattia Voltaggio, Head of Startup Acceleration di Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa – abbiamo scelto di aderire con entusiasmo a questa nuova sfida. La call “Boost Your Ideas”, lanciata dalla Regione Lazio tramite Lazio Innova, di cui siamo main partner insieme a Ferrovie dello Stato, é un’opportunità da cogliere per promuovere il tema della mobilità sostenibile, cruciale per l’ambiente e per la qualità della vita. Ci auguriamo di poter selezionare soluzioni innovative che possano contribuire ad accelerare il processo di abbattimento delle emissioni “scope 3”, al centro della strategia Eni verso il 2050”.

“Il Gruppo FS Italiane si impegna a sviluppare soluzioni innovative volte a rendere i servizi di trasporto, i cantieri e le infrastrutture sempre più digitali e promuove un nuovo modello di mobilità sempre più smart, integrata e sostenibile, con al centro le esigenze crescenti dei viaggiatori in tema di connettività, personalizzazione e digitalizzazione dell’offerta – dichiara Franco Stivali, Responsabile Innovation del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – In quest’ottica, la rinnovata partnership con Lazio Innova costituisce un’opportunità per FS per stabilire relazioni dirette con start up e innovatori, intercettando idee e soluzioni innovative, in grado di rispondere alle nuove sfide tecnologiche imposte dal mercato”.

16/03/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Si vota il 12 e 13 febbraio

Elezioni regionali Lazio: ecco i 6 candidati a Governatore e le 19 liste

Elezioni regionali Lazio: ecco i 6 candidati a Governatore e le 19 liste
Sono 6 in tutto i candidati alla presidenza per la Regione Lazio, in calo rispetto ai nove candidati della precedente elezione che si è tenuta nel 2018:...

Leggi il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando

I controlli delle Fiamme Gialle

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tuona l'Ugl

Sale l'Irpef regionale: "stangatina" per i cittadini del Lazio

Sale l'Irpef regionale:

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio scende in campo per la protezione degli acquisti dei...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.