venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nella scuola a Lei dedicata

Claudia Loi ricorda la sorella Emanuela a Nettuno: “La legalità va imparata”

Claudia Loi ricorda la sorella Emanuela a Nettuno: “La legalità va imparata”

Si è tenuto questa mattina a Nettuno, all’istituto Emanuela Loi, il convegno dal titolo “Le loro idee camminano sulle nostra gambe”, in occasione del trentennale delle stragi di via D’Amelio e Capaci. Un’occasione importante per parlare agli studenti di legalità e lotta alle mafie sul territorio, in un momento in cui Anzio e Nettuno sono sotto la lente d’ingrandimento delle due commissioni d’accesso.
Ospite d’onore, tra tante personalità politiche regionali, Claudia Loi, sorella di Emanuela. “A distanza di anni – ha raccontato – non sentiamo odio verso gli assassini, ma un seSi è tenuto questa mattina a Nettuno, all’istituto Emanuela Loi, il convegno dal titolo “Le loro idee camminano sulle nostra gambe”, in occasione del trentennale delle stragi di via D’Amelio e Capaci. Un’occasione importante per parlare agli studenti di legalità e lotta alle mafie sul territorio, in un momento in cui Anzio e Nettuno sono sotto la lente d’ingrandimento delle due commissioni d’accesso.
Ospite d’onore, tra tante personalità politiche regionali, Claudia Loi, sorella di Emanuela. “A distanza di anni – ha raccontato – non sentiamo odio verso gli assassini, ma un sentimento di memoria perché mia sorella ha perso la sua vita per la nostra libertà e la nostra democrazia. Ognuno di noi deve difendere i valori della legalità e della pace, non deve essere necessario morire per questi valori. La legalità va imparata da piccoli per riconoscere il bene dal male. Diceva il giudice Caponnetto che la mafia teme più la scuola che la giustizia. Cari ragazzi non cadiamo nella tentazione di vivere senza regole, vivete onestamente pensando anche al bene comune”.
Sulle recenti cronache si è soffermato il Sindaco di Nettuno Alessandro Coppola: “Il discorso sulla mafia è particolarmente in tema con ciò che sta accadendo – ha esordito il primo cittadino – e ci sarà modo di fare chiarezza sui rapporti tra criminalità organizzata e politica. Mi spiace che spesso si associ Nettuno alla mafia. Faccio il sindaco ma non vengo dalla politica. Nella mia vita ho diffuso il senso della giustizia e della legalità, ho messo a disposizione della città la mia storia, e ritengo di aver vissuto una vita da persona onesta, in grado di essere da esempio. Mi spiace venire indicato come mafioso, è una cosa che mi addolora. Certo nascondere che sul territorio esista la criminalità organizzata sarebbe negare l’evidenza ma ciò non significa che ci sia condizionamento della politica. La mafia va combattuta e non agevolata. Con tutte le nostre forze”.ntimento di memoria perché mia sorella ha perso la sua vita per la nostra libertà e la nostra democrazia. Ognuno di noi deve difendere i valori della legalità e della pace, non deve essere necessario morire per questi valori. La legalità va imparata da piccoli per riconoscere il bene dal male. Diceva il giudice Caponnetto che la mafia teme più la scuola che la giustizia. Cari ragazzi non cadiamo nella tentazione di vivere senza regole, vivete onestamente pensando anche al bene comune”.
Sulle recenti cronache si è soffermato il Sindaco di Nettuno Alessandro Coppola: “Il discorso sulla mafia è particolarmente in tema con ciò che sta accadendo – ha esordito il primo cittadino – e ci sarà modo di fare chiarezza sui rapporti tra criminalità organizzata e politica. Mi spiace che spesso si associ Nettuno alla mafia. Faccio il sindaco ma non vengo dalla politica. Nella mia vita ho diffuso il senso della giustizia e della legalità, ho messo a disposizione della città la mia storia, e ritengo di aver vissuto una vita da persona onesta, in grado di essere da esempio. Mi spiace venire indicato come mafioso, è una cosa che mi addolora. Certo nascondere che sul territorio esista la criminalità organizzata sarebbe negare l’evidenza ma ciò non significa che ci sia condizionamento della politica. La mafia va combattuta e non agevolata. Con tutte le nostre forze”.

08/04/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

Presentazione il 10 dicembre

'Andavamo in vacanza a Torvajanica', il nuovo libro del giornalista Maurizio Bocci

'Andavamo in vacanza a Torvajanica', il nuovo libro del giornalista Maurizio Bocci
È in libreria da alcuni giorni il libro “Andavamo in vacanza a Torvajanica”, edito da Controluce Edizioni, nato dalla collaborazione tra il giornalista...

L'iniziativa patrocinata dal comune

Ardeafilarmonica, il 26 novembre il Concerto in onore di Santa Cecilia

Ardeafilarmonica, il 26 novembre il Concerto in onore di Santa Cecilia

Rosaria Del Buono con Marcell Jacobs

L'ex assessore di Pomezia protagonista dello spot Tim con il campione olimpico

L'ex assessore di Pomezia protagonista dello spot Tim con il campione olimpico
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Arte e murales sulle facciate

Scuola, i quattro licei di Pomezia si illuminano di “Raggi di futuro”

Scuola, i quattro licei di Pomezia si illuminano di “Raggi di futuro”

Scambio culturale con il Picasso

Progetto Erasmus+: gli studenti di Singen ospiti a Pomezia

Progetto Erasmus+: gli studenti di Singen ospiti a Pomezia
Dal 23 al 28 ottobre un gruppo di studenti dell’Istituto Johann Peter Hebel Schule di Singen è a Pomezia nell’ambito del Progetto Erasmus+ “In Europa...

Il 22 ottobre si celebra la canzone napoletana

Concerto in sala consiliare per l'Associazione Ardeafilarmonica

Concerto in sala consiliare per l'Associazione Ardeafilarmonica
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.