Una intera cucina, smontata e buttata per strada. Un cittadino di Ardea, Giuseppe, segnala su Facebook lo spettacolo che ha trovato davanti la sua casa, con un commento ironico: “Tu che ieri avevi la cucina davanti casa e stamattina me l’hai buttata dietro casa sei pregato di levarla”.
Questo caso risolleva il problema dell’inquinamento provocato da tutte quelle persone che smaltiscono i rifiuti gettandoli in ogni punto a bordo strada o in mezzo a un campo, senza preoccuparsi del danno che provocano all’ambiente e all’immagine di Ardea.
Servizio da pubblicizzare meglio
Per al verità, senza voler minimamente scusare l’incivile che è l’autore dell’indegno spettacolo segnalato su Facebook, per capire come funziona il servizio di ritiro ingombranti ad Ardea e chi chiamare non è proprio facilissimo. Fermo restando che comunque basta chiamare il centralino del Comune o della Polizia locale e si avrebbero subito tutte le informazioni, per chi cerca di trovare un riferimento su internet le difficoltà non sono poche.
Cercando infatti su Google con la frase “comune di Ardea ritiro ingombranti” appare il link ad una pagina del comune di Ardea dove è scritto “È possibile prenotare il ritiro chiamando il numero verde, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 o completando il modulo dal sito www.differenzioardea.it.” e se si prova a collegarsi al sito indicato ci si accorge che la pagina non esiste.
Provando col secondo link si accede a una pagina della GESAD che indica di chiamare un numero verde a cui risponde però una segreteria con un messaggio di parole sconnesse di cui si capisce solo “Santa Marinella”. Inoltre il servizio prevede l’applicazione di tariffe, quindi non è gratuito.
Il terzo link porta solo a una pagina dove viene comunicato che dal 29/06/2020 la giornata ecologica viene sospesa.
Finalmente al quarto link il paziente e civile cittadino trova le indicazioni esatte con il numero da chiamare 800.300.468.