giovedì, 7 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Si vota fino alle ore 23

Referendum 12 giugno : ecco spiegato per cosa si vota

Referendum del 4 dicembre: i primi passi di Comune, destra e sinistra

Domenica 12 giugno in alcuni comuni italiani si vota per le elezioni amministrative, ovvero per eleggere il sindaco e i consiglieri comunali. Ma in tutti i comuni italiani si andrà comunque al voto, perché sono previsti ben 5 Referendum sul tema della Giustizia.

Si vota soltanto domenica 12 giugno, dalle ore 7 alle 23, presso il seggio elettorale a cui si è stati assegnati, portando con se il certificato elettorale e un documento d’identità. Chi avesse smarrito il certificato elettorale o avesse esaurito i posti dove apporre il timbro (in quel caso non si può votare) può recarsi al proprio Comune: gli ufficio elettorali restano aperti anche la domenica per il rilascio immediato di una nuova scheda.

I risultati dei referendum sono validi solo se va a votare almeno il 50%+1 dei votanti in Italia.
L’elettore può decidere anche di non prendere tutte le schede.

I 5 REFERENDUM

1) Incandidabilità dopo la condanna

Referendum 2022 Giustizia

In pratica si chiede di abrogare la legge Severino, che prevede che non possono essere più candidati a cariche istituzionali (e se sono in carica le devono lasciare) parlamentari, membri del governo, sindaci, consiglieri regionali e comunali nel caso di condanna in via definitiva per vari tipi di reati (mafia, terrorismo, corruzione, concussione,…). Se vince il SÌ: anche i condannati potranno essere eletti. Se vince il NO (o non si raggiunge il quorum): rimane in vigore la Legge Severino.


2) Custodia cautelare durante le indagini

Referendum 2022 Giustizia

Durante le indagini su un reato, prima ancora del processo, un giudice può decidere la custodia cautelare in carcere o gli arresti domiciliare per l’indagato se reputa esserci uno di questi 3 rischi: pericolo di fuga, inquinamento delle prove, reiterazione del reato. Il referendum chiede di togliere questo terzo punto. Se vince il SÌ: il giudice può intervenire solo in caso di rischio di pericolo di fuga o inquinamento delle prove. Se vince il NO (o non si raggiunge il quorum): resta tutto come è ora.


3) Separazione delle carriere

Referendum 2022 Giustizia

Con la legge attuale (detta delle “porte girevoli”) un magistrato può passare dal ruolo di giudice (in un processo è quello che decide la condanna o l’assoluzione) a quello di pubblico ministero (in un processo è l’investigatore che sostiene l’accusa) e viceversa, per un massimo di 4 volte in carriera. Se vince il SÌ: il magistrato deve scegliere quali delle due carriere (giudice o pubblico ministero) scegliere e non può più ripensarci. Se vince il NO (o non si raggiunge il quorum): resta tutto come è ora.


4) Valutazione dei laici sui magistrati

Referendum 2022 Giustizia

Attualmente i componenti laici del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione e dei Consigli giudiziari (avvocati e professori universitari in materie giuridiche) non possano votare le valutazioni dell’operato dei magistrati e della loro professionalità, che spettano solo al Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Se vince il SÌ: oltre al CSM anche i membri laici potranno esprimere le valutazioni sui magistrati. Se vince il NO (o non si raggiunge il quorum): resta tutto come è ora.


5) Riforma Consiglio Superiore della Magistratura

Referendum 2022 Giustizia

Per candidarsi al Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) oggi un magistrato deve avere una base di consenso minima ovvero presentare almeno 25 firme di altri magistrati. Di fatto questo vincola il candidato all’appartenenza di una delle correnti esistenti in magistratura. Se vince il SÌ: qualsiasi magistrato potrà candidarsi al CSM senza dover far parte di alcuna corrente. Se vince il NO (o non si raggiunge il quorum): resta tutto come è ora.

08/06/2022
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
Primo piano
Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Donna ferita. Gli autori sono giovanissimi

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

I carabinieri l'hanno trovata senza vita

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

«Riparate quel tombino

«Riparate quel tombino "trappola" per i ciclisti sulla Nettunense»

L'appello di un cittadino

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Pomezia, ora sono in sciopero

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Ritrovata poi dalla Polizia

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Stanziati 48 milioni di euro

Chi è infetto rispetti l'isolamento

Assessore D'Amato al Governo: "Rimettete l'obbligo della mascherina"

Assessore D'Amato al Governo:
“Se l’incidenza settimanale del Covid e l’indice Rt raggiungeranno valori ancora più alti, il Governo deve decidere di reintrodurre le mascherine...

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Chiesto l'intervento di Governo e Magistratura

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano
Informazione pubblicitaria

Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?

Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo

Regione Lazio, domande entro il 23 maggio

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani

Domande dal 19 aprile

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi
È stato approvato dalla Regione Lazio un nuovo Avviso pubblico con il quale, con 48 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, si interviene...

Protocollo d'intesa tra Regione Lazio ed Enac

Via libera per l'uso dei droni per il trasporto dei medicinali

Via libera per l'uso dei droni per il trasporto dei medicinali

Nota polemica del Movimento 5 Stelle

Cimiteri per animali: ancora un rinvio per la legge che vuole istituirli nel Lazio

Cimiteri per animali: ancora un rinvio per la legge che vuole istituirli nel Lazio
Il Gruppo M5S alla Regione Lazio polemizza per la mancanza del numero legale nella Commissione Sanità di oggi alla Regione Lazio che ha bloccato l'iter...

Crisi delle stalle, per 1 su 4 è pericolo chiusura

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Il nuovo decreto Covid

Governo verso l'addio (graduale) al green pass. Ecco tutte le date da segnare in calendario

Governo verso l'addio (graduale) al green pass. Ecco tutte le date da segnare in calendario
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Cosa c'è da sapere su iodio e comportamenti da assumere

Rischio nucleare, il Governo vara il piano: ecco come dovremmo comportarci

Rischio nucleare, il Governo vara il piano: ecco come dovremmo comportarci

Record di studenti contagiati, sono quasi 85mila

Scuola, nel Lazio il 20% delle classi sono in Dad. Inascoltato l'allarme dei presidi

Scuola, nel Lazio il 20% delle classi sono in Dad. Inascoltato l'allarme dei presidi
Nella Regione Lazio uno studente su 8 ha contratto il Covid 19 negli ultimi 30 giorni: sono 85.445 i bambini e ragazzi contagiati dal Coronavirus, su una...

Nuove regole

Draghi firma il nuovo Dpcm: ecco i negozi in cui non servirà  il Green pass

Draghi firma il nuovo Dpcm: ecco i negozi in cui non servirà  il Green pass
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.