domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Appuntamento il 24 luglio

Con “Ariccia da Amare – sinergie rinnovabili 2022” nasce Il “Festival dell’archeologia”

Con “Ariccia da Amare – sinergie rinnovabili 2022” nasce Il “Festival dell’archeologia”

Torna anche quest’anno la rassegna di eventi culturali organizzata dal Comune di Ariccia “Ariccia da Amare – sinergie rinnovabili 2022”, progetto finanziato con il contributo di Laziocrea, patrocinato dalla Città Metropolitana di Roma e dalla Regione Lazio. L’intento che il progetto si propone è quello di far conoscere le eccellenze di cui è ricco il territorio locale e regionale, mirando a un turismo di qualità. L’evento è organizzato in collaborazione con una pluralità di associazioni tra cui Archeoclub Aricino – Nemorense Aps che ha come partner quest’anno i Sotterranei di Roma.

Protagonista dell’estate ariccina sarà dunque anche l’archeologia e la speleologia nell’ambito del convegno che si svolgerà Domenica 24 luglio nella splendida dimora barocca di Palazzo Chigi.

Simbolo del Festival sarà la notevole testa in marmo di “Augusto da Ariccia” (II sec. d.C.), conservata presso il Museum of Fine Art di Boston e rinvenuta in Valle Ariccia. Il più importante degli imperatori romani era legato ai Castelli Romani. Il padre Gaio Ottavio era di Velletri e la madre Azia Balba Cesonia era proprio di Ariccia.

I relatori del convegno approfondiranno tematiche di ricerca che si preannunciano piuttosto interessanti che vanno dallo studio di Alberto Silvestri, storico delle antichità romane, su una nota iscrizione rinvenuta nell’area nemorense ed altre novità che riguardano le navi romane rinvenute sul fondo del lago di Nemi, alle ultime indagini sull’antico emissario a cura di Romano Moscatelli, Pino Pulitani e Marco Placidi, esperti speleologi che ci riserveranno più di una sorpresa, agli apporti greci pervenuti nel territorio della latina Aricia quali culti e interventi di bonifica, individuati dall’archeologa Maria Cristina Vincenti, alla ricerca topografica sulle testimonianze del culto di Diana nel territorio dell’antico Tusculum di Rosa De Santis. Ospite d’onore sarà una nota studiosa l’archeologa Rita Paris, già direttrice del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Durante la giornata coloro che parteciperanno al convegno potranno visitare anche siti di alto valore storico-artistico come la Locanda Martorelli e Palazzo Chigi (con biglietto di ingresso).

Nel pomeriggio terminati i lavori di studio si svolgeranno delle escursioni presso l’emissario del lago di Nemi a cura dei Sotterranei di Roma.

15/07/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

La musica binda con il cinema

Marino, 99^Sagra dell'Uva: buona la prima... serata: emozioni e lacrime in piazza San Barnaba

Marino, 99^Sagra dell'Uva: buona la prima... serata: emozioni e lacrime in piazza San Barnaba
Marino, 99^Sagra dell'Uva: buona la prima... serata. Emozioni e lacrime in piazza San Barnaba, ma non solo. Sul sagrato della meravigliosa piazza San Barnaba,...

Per 2 giorni

Velletri, via alla 92^ Festa dell'Uva e dei Vini: il programma punta a valorizzare le aziende locali

Velletri, via alla 92^ Festa dell'Uva e dei Vini: il programma punta a valorizzare le aziende locali

Stasera la replica

Marino, 99^ Sagra dell'Uva: quando il dialetto è uno spettacolo con 'Comme essimo a marini'

Marino, 99^ Sagra dell'Uva: quando il dialetto è uno spettacolo con 'Comme essimo a marini'
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Stadio Domenico Fiore - Italia 90

Marino, Anna Tatangelo e dj Osso (anziché i The Kolors) chiuderanno la 99^Sagra dell'Uva

Marino, Anna Tatangelo e dj Osso (anziché i The Kolors) chiuderanno la 99^Sagra dell'Uva

Lo promette dell'Amministrazione Di Bernardo

Grottaferrata, l'ex Grand Hotel Traiano (ora in stato di abbandono) risorgerà

Grottaferrata, l'ex Grand Hotel Traiano (ora in stato di abbandono) risorgerà
Grottaferrata, l'ex Grand Hotel Traiano (ora in stato di totale abbandono) risorgerà con fondi pubblici (e privati). È quanto annuncia l'amministrazione...

Promossa da Rita Gatta

Rocca di Papa, Teatro Civico, successo per la XIV rassegna dialettale rocchiggiana

Rocca di Papa, Teatro Civico, successo per la XIV rassegna dialettale rocchiggiana

Domani domenica 1 ottobre

Albano, il Mercato Contadino 'trasloca' a villa Doria per la 'Giornata del Benessere'

Albano, il Mercato Contadino 'trasloca' a villa Doria per la 'Giornata del Benessere'
Albano, il Mercato Contadino 'trasloca' a villa Doria per la 'Giornata del Benessere'. "Un'iniziativa sui generis- scrive l'Amministrazione comunale - ...

Il concerto del 2 ottobre

Marino, al posto dei The Kolors altri 2 artisti: il video-verità del sindaco Cecchi

Marino, al posto dei The Kolors altri 2 artisti: il video-verità del sindaco Cecchi

Comune, Cotral e Sapienza

Castel Gandolfo, da ex stazione (abbandonata) del tram a nuovo polo culturale

Castel Gandolfo, da ex stazione (abbandonata) del tram a nuovo polo culturale
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Fino al 2 ottobre

Marino, parte oggi la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (inclusa l'incognita The Kolors)

Marino, parte oggi la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (inclusa l'incognita The Kolors)

30 settembre e 1 ottobre

Velletri, Sagra dell’Uva e del Vino 2023: ecco il programma (completo e definitivo)

Velletri, Sagra dell’Uva e del Vino 2023: ecco il programma (completo e definitivo)
La Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri (nel cuore del parco dei Castelli Romani) si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, a seguito...

A palazzo Savelli

Albano e Assisi insieme, in vista della (tradizionale) Festa di San Francesco al Convento dei Cappuccini

Albano e Assisi insieme, in vista della (tradizionale) Festa di San Francesco al Convento dei Cappuccini
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.