“A differenza di quanto dichiarato dal sindacalista della Flaica le retribuzioni, a seguito di accordi sindacali, vengono corrisposte al personale dipendente il giorno 15 di ogni mese e sono riferite alla mensilità precedente e non come affermato “ogni fine mese”. Ciò vuole significare che, tenuto conto che in data 18 luglio e 20 luglio sono stati effettuati tutti i bonifici a saldo delle competenze dei lavoratori, i giorni di ritardo registrati sono stati inferiori anche ai termini di tolleranza previsti dal contratto tenendo anche in considerazione che il 16 luglio era sabato ed il 17 luglio domenica. Si precisa che già lunedi 18 luglio tutte le sigle sindacali erano state informate del lieve ritardo del pagamento degli stipendi dovuto a problematiche di carattere informatico. Innova spa ha ricevuto presso la sua sede la delegazione dei dipendenti fornendo le opportune spiegazioni. Detto questo il dichiarato “inaccettabile ritardo” nel pagamento degli stipendi da parte dell’azienda si riduce a 3 giorni lavorativi. Tutto ciò detto, non si può prescindere dal rilevare che anche la Società Innova stia vivendo le difficoltà congiunturali del momento affrontandole comunque con spirito costruttivo e di risoluzione”.
Dubbi su parcheggi e traffico
Un nuovo stadio e centro commerciale al centro di Pomezia: il progetto
Nelle prime tre settimane di settembre
Torvaianica, week-end aperti per fare la carta d'identità elettronica
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
Tra Regione e Ministero
Firmato l'accordo sul progetto "rivisto" dell'autostrada tra Roma e Latina
A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita
Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità
"Autobotti sparite, promesse dei politici e un cantiere fantasma"
Villaggio ardeatino senza acqua, duro comunicato dei residenti
Opera finanziata e realizzata da Astral
Pomezia, ok ai lavori per evitare gli allagamenti nel sottopasso del Selene
Saranno realizzati i collettori per l'acqua piovana
Il consiglio comunale di Pomezia prova il sottopasso a via Spaventa
Nasce il gruppo Pomezia attiva"
A Pomezia altri 4 consiglieri lasciano i 5stelle: "Atteggiamenti da setta"
Informazione pubblicitaria
Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo
Intervista al neopresidente